martedì , 25 Febbraio 2025

“IntegriamoQui! – Idee per un’Italia che vuole (ri)tornare al mondo”

IntegriamoQuiIl corso si terrà presso la sede dell’associazione Mujmuné Asuddinessunnord in via Roma 23-25, nel centro storico di Leverano (LE). L’obiettivo del corso è creare un network tra i beneficiari, organizzazioni ed esperti con il fine di proporre e promuovere l’avviamento di start up innovative, imprese e cooperative sociali nel campo dell’accoglienza e dell’integrazione degli immigrati presenti sul territorio pugliese, in modo tale da reinserire nel tessuto socio-economico tutti coloro che tendono ad essere esclusi a causa della loro appartenenza ad un gruppo definito in base all’origine razziale, etnica, nazionale o religiosa. Il corso -organizzato in collaborazione con Work In Progress- è completamente gratuito ed è stato realizzato con il contributo dell’Iniziativa “Laboratori dal Basso”, azione della Regione Puglia cofinanziata dall’Unione Europea attraverso il PO FSE 2007-2013. Per iscriversi è necessario inviare una mail a essereuropa@gmail.com indicando i propri dati. Alcune lezioni saranno trasmesse in streaming per tutti coloro che, pur essendo interessati al laboratorio, non potranno essere presenti di persona.

Link utili: Programma dettagliato: http://www.laboratoridalbasso.it/laboratorio/integriamoqui/ Evento FB: http://on.fb.me/1JFUMPL
Mercoledì 28 gennaio 2015,
Il presidente
Dott. Nicolò Giangrande
EsserEuropa

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

Ritornerà a … piovere Fede. Il Pellegrinaggio degli Alberi: Il rito secolare di fede e penitenza rivive a Manduria

Il 15 marzo, dopo 10 dieci, rivivrà, a Manduria, il pellegrinaggio degli alberi. Secoli di …

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.