martedì , 25 Febbraio 2025

La piccola chitarrista manduriana Sofia Moscogiuri premiata dal suo mito

La premiazione di Sofia Moscogiuri

MANDURIA – Studia chitarra da meno di due anni, ma il suo talento è già meritevole del primo posto in un contest di ragguardevole livello.
Sofia Moscogiuri, sette anni, manduriana, dedita alla chitarra classica, lo scorso sabato ha conquistato il gradino più alto del podio al 2° Consorso Internazionale di Esecuzione Musicale di Grottaglie, abbinato al Festival Città delle Ceramiche, primeggiando nella categoria di appartenenza (nati negli anni dal 2005 al 2007).
Sette minuti di esecuzione, in cui la piccola musicista ha avuto modo di sottoporre le sue doti al giudizio dei maestri Vincenzo Zecca, chitarrista di chiara fama, e Vito Nicola Paradiso, virtuoso della chitarra di notorietà mondiale, nonché autore del fortunatissimo metodo “La chitarra volante”.
Proprio la presenza in giuria di Paradiso, non comunicata dall’organizzazione sino a pochi istanti prima dell’esecuzione, ha particolarmente emozionato Sofia, che alla fine delle procedure concorsuali ha chiesto al maestro il privilegio di un autografo sul libro di cui egli stesso è autore e grazie al quale la bambina studia con profitto lo strumento.
Sofia Moscogiuri, allieva presso la classe di chitarra di Artilibrio a Manduria, non è nuova a questi exploit. Nello scorso periodo natalizio, infatti, in diversi contesti ha suonato dal vivo “Shalom Inshallah”, la canzone che lei stessa ha composto per il Piccolo Coro “La Banda di Bambù”, storica formazione corale di bambini, di cui Sofia fa parte anche in veste di cantante.

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

Rapimento e Recupero dei Manichini-Polizia: “Pierpi” ritorna in servizio dopo un’avventura inaspettata

I due manichini raffiguranti agenti della polizia municipale, utilizzati dal Comune di Maruggio per dissuadere …

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.