lunedì , 24 Febbraio 2025

Arrestato il sindaco di Brindisi Cosimo Consales per corruzione e abuso di ufficio nella gestione rifiuti

corruzione__arrestato_il_sindaco_di_brindisi

Il sindaco di Brindisi Cosimo Consales, un imprenditore e un commercialista, sono stati arrestati dalla polizia nell’ambito di un’indagine relativa alla gestione dei rifiuti. Nei confronti del primo cittadino e del commercialista sono stati disposti gli arresti domiciliari mentre per l’imprenditore il Gip ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare in carcere. Sono accusati, in concorso, di abuso d’ufficio, corruzione, concussione e truffa.

Oltre al sindaco, ai domiciliari è finito il commercialista Massimo Vergara mentre l’imprenditore Luca Screti è stato portato in carcere dagli agenti della Digos. Quest’ultimo e’ amministratore della ‘Nubile srl’, l’azienda incaricata dal comune di Brindisi per il trattamento, biostabilizzazione e produzione di Cdr e Css dai rifiuti urbani.

La polizia sta eseguendo una serie di perquisizioni finalizzate all’acquisizione di documentazione utile all’indagine e ha sequestrato l’impianto per la produzione di Cdr e Css nella zona industriale di Brindisi.

Consales era stato eletto a maggio del 2012 con il centrosinistra ma a novembre del 2013 si è autosospeso dal Pd in seguito ad un’indagine sull’affidamento del servizio di comunicazione istituzionale e della rassegna stampa.

FONTE

tgcom24.mediaset.it

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

Casa Paisiello: al via la gestione condivisa per un nuovo polo culturale a Taranto

Sarà un’eccellenza del territorio ad occuparsi, in cooperazione col Comune di Taranto, della gestione di …

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.