lunedì , 24 Febbraio 2025

Pesca di frodo: sequestrati dieci kg di novellame

101_3501

TARANTO – I militari della Motovedetta CC 818 “Enea Codotto”, unità navale d’altura in forza alla Compagnia Carabinieri di Taranto hanno denunciato in stato di libertà quattro pescatori, tutti originari e residenti a Taranto per l’inosservanza di norme in materia di pesca. L’attività repressiva è il frutto dell’intensificazione dei servizi di perlustrazione effettuati dai Carabinieri in vista della stagione primaverile.

Durante un servizio nello specchio acqueo del Mar Grande del Comune di Taranto, mirato a contrastare la pesca di frodo e la detenzione indiscriminata del novellame denominato “bianchetto”, gli operanti hanno intercettato una motobarca con a bordo quattro pescatori, i quali detenevano un secchio in plastica contenente circa 10 Kg di novellame di alice e sarda. In considerazione di quanto sopra, i 4 pescatori sono stati denunciati in stato di libertà all’A.G. per detenzione di esemplari di specie ittiche di taglia inferiore a quella minima, in violazione della normativa vigente. Il novellame è stato sottoposto a sequestro e distrutto successivamente mediante affondamento in mare aperto.

foto bianchettoLa pesca senza controllo, in particolar modo di novellame, crea danni irreparabili non solo alla sopravvivenza delle specie ittiche interessate, ma anche al mantenimento dell’equilibrio dell’ecosistema marino.

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

Nuovo incidente sulla Manduria-Maruggio: ancora pericoli all’incrocio di Uggiano Montefusco

Un nuovo incidente stradale si è verificato ieri sera lungo la strada che collega Manduria …

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.