lunedì , 24 Febbraio 2025

Campomarino di Maruggio, niente nido di tartaruga caretta-caretta

02
Foto su gentile concessione di Gianfranco Cipriani

Campomarino di Maruggio –  Non sono stati ritrovati nè nidi di tartarughe nè resti di uova sulla spiaggia “D’Ayala”.  Nonostante foto e testimonianze inequivocabili ne indicassero la presenza, i biologi  del Centro di Policoro hanno dato certezza che non ci sono uova deposte. Certamente c’è stato un tentativo di nidificazione ma senza risultato.  Svanita dunque la possibilità della replica dell’agosto  2011 quando dopo 22 giorni di presidio le uova si schiusero  sulla spiaggia dei sette colori, in zona Acquadolce Cirenaica, 22 piccoli tartarughini  intrapresero il loro lungo viaggio, nel mare incontaminato che bagna la costa maruggese. Quella notte fu uno spettacolo emozionante, che ripagò di tutti gli sforzi fatti  dai tanti volontari  che ebbero cura del nido fino all’ultimo istante della schiusa.

010
Foto su gentile concessione di Gianfranco Cipriani

Ci auguriamo che questa spiaggia possa essere ancora testimone di nuove nascite come in agosto del  2011, a testimonianza di momenti nascosti, intimi che la natura regala anche quando l’uomo non è presente.

18062016_1Ricordiamo l’importante campagna di sensibilizzazione a cura di LEGAMBIENTE di Maruggio (Ta) dedicata alla salvaguardia delle Tartarughe Marine con lo scopo di monitorare eventuali siti di nidificazione ed individuare in tempo tracce di deposizione.

 

 

 

 

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

Una triste ricorrenza, la verità sul Covid nel libro ‘Canale terminale’

Canale Terminale: La Battaglia di Eleonora Coletta per Verità e Giustizia nella Malasanità Covid Il …

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.