lunedì , 24 Febbraio 2025

Il Consiglio Notarile Distrettuale di Taranto informa

Il Consiglio Notarile Distrettuale di Taranto ritiene, attraverso la presente nota, di fornire utili informazioni agli assegnatari di alloggi Arca Ionica (ex Istituto Autonomo Case Popolari) che, avendo acquistato alloggi ai sensi della Legge 513/1977, intendano rivenderli trascorsi 10 anni dalla stipula.
Va preliminarmente rimarcato che all’Istituto assegnante compete un diritto di prelazione, per cui gli utenti dovranno interpellare l’Istituto per verificare se intende esercitare tale diritto. Solo dopo che l’Istituto abbia manifestato tacitamente o espressamente l’intenzione di non avvalersi di tale prerogativa sarà possibile procedere alla vendita.

L’assegnatario può evitare la prelazione con il versamento di una somma predeterminata, corrispondente al 10% del valore dell’immobile calcolato in base alla rendita catastale rivalutata, altrimenti correrà l’alea della restituzione all’Ente che dovrebbe pagare soltanto l’importo della rendita catastale rivalutata, ove eserciti la prelazione.

Il Consiglio Notarile Distrettuale di Taranto pone dunque l’attenzione su due incontrovertibili principi:
a) Il versamento di detta somma è una facoltà dell’assegnatario e non certo un obbligo come erroneamente si è sostenuto da parte dell’Istituto Arca Ionica.
b) il diritto di prelazione non compete assolutamente in caso di atti di disposizioni a titolo gratuito o di divisioni ereditarie che interessino gli alloggi ex Iacp.

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

Rapimento e Recupero dei Manichini-Polizia: “Pierpi” ritorna in servizio dopo un’avventura inaspettata

I due manichini raffiguranti agenti della polizia municipale, utilizzati dal Comune di Maruggio per dissuadere …

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.