lunedì , 24 Febbraio 2025

“Le magie del cuore”, successo annunciato!

Come ogni anno, anche per queste festività natalizie in TV sono andati in onda gli imperdibili film d’animazione tratti dalle favole classiche più amate.

Ma noi – qui a Maruggio – siamo stati dei privilegiati: le più belle storie di sempre hanno incontrato l’allegria del musical!

Le magie del cuore” è un’opera cantata e ballata che coinvolge tutti – grandi e piccini – in un emozionante viaggio nel mondo incantato di storie senza tempo.
Lo spettacolo vanta scenografie mozzafiato, una coreografia accattivante, effetti di luce e costumi sontuosi.

Questa ennesima produzione dei ragazzi della Filodrammatica Maruggese si è avvalsa della collaborazione di “veterani” (che negli anni stanno diventando sempre più capaci) e di “new entry” inaspettate e interessanti.

Alla voce di tuono di Maddalena Latorre  si affianca quella argentina di Fabiola Mezzolla; l’inconfondibile presenza scenica e vocale di Serena Guida si alterna con l’eccezionale padronanza dei movimenti e del canto di Maria Lanzo; e poi c’è la grazia con la quale balla e canta Amadia Sansonetti.
Tra gli uomini, difficile stabilire chi è il più bravo tra Antonio Lanzo e Giuseppe Chiego. Sono due pilastri indispensabili dell’intera infrastruttura teatrale!

Un gruppo consolidato, che certamente non mancherà – in futuro – di regalarci nuove e originali emozioni.

Che dire, poi, di Don Antonello: coraggioso nell’interpretazione di Peter Pan, molto convincente nella sua performance.

Dicevo della partecipazione di nuovi attori: non li conosco personalmente, ma ho potuto apprezzarli per la prima volta dal vivo (come l’espressiva Annachiara Fusco o l’estensione vocale di Debora Dimitri) nel pieno delle loro prestazioni, impeccabili, nonostante il debutto.
Su tutti, però, brilla una nuova stella: la piccola “figlia d’arte” Asia Lanzo. Elettrica, gioiosa, coinvolgente.

Senza dimenticare tutto lo staff che ha permesso la messa in scena di questa meraviglia per gli occhi, per le orecchie e per il cuore (la vocal coach Annamaria Fusco, lo scenografo Luigi Pipone Saracino, la regia audio di Valeria Lombardi, e tanti altri), si può senz’ombra di dubbio affermare che anche stavolta è stato un successo di pubblico meritatissimo, che ripaga di tutto.

Bravi tutti, davvero!

Aldo Summa su Fb

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

carabinieri taranto

Rapina a mano armata in una stazione di servizio a Manduria

Manduria – Una rapina a mano armata è stata messa a segno venerdì sera presso …

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.