L’asfalto reso viscido dalla
pioggia e forse la velocita’: sono questi i due elementi che
potrebbero aver provocato in Puglia nel pomeriggio di ieri un terribile
incidente stradale nel quale sono morte tre persone e altre
dieci, tra cui quattro bambini, sono rimaste ferite, alcune
delle quali sono in gravi condizioni.
L’incidente e’ avvenuto sulla statale 172 ’dei Trulli’ che
collega Taranto a Martina Franca, in contrada ’San Paolo’, nel
territorio martinese. Quattro le vetture coinvolte, tra le quali
un bolide della strada, una ’Ferrari’. La potente vettura era guidata da Michele Nigro, un imprenditore di 57 anni di Crispiano (Taranto):
l’uomo – secondo quanto accertato finora – avrebbe perso il
controllo dell’auto che ha travolto altre tre vetture. Il
conducente della ’Ferrari’, nell’urto, e’ stato sbalzato a circa
30 metri di distanza dal luogo dove e’ stata poi trovata la sua
auto ed e’ morto. Sul colpo è morto Domenico Tagliente, di Martina Franca che guidava un’altra auto e la moglie di quest’ultimo, Angela Minafra, deceduta durante il trasporto in ospedale. I quattro bambini rimast i
coinvolti nell’incidente non sarebbero in gravi condizioni.
Tre delle quattro automobili coinvolte nel violento impatto -
una Lancia K, una Citroen Xsara e una Ford Focus – sono finite
contro un muretto a secco. Frammenti delle vetture hanno
investito l’area per un raggio di 50 metri.
A causa dell’incidente, l’Anas ha provveduto a chiudere al traffico il tratto della strada statale 172 ’dei Trulli’, dal
km 52,000 al km 54,000, in entrambe le direzioni.
Non e’ escluso che il conducente della ’Ferrari’ possa aver
perso il controllo della vettura a causa dell’asfalto reso
scivoloso dalla pioggia. Sul posto sono intervenuti i vigili del
fuoco, ambulanze del 118 da Taranto, Bari e Cisternino
(Brindisi), i vigili urbani e gli agenti della Polizia stradale.
Ferrari impazzita travolge 4 auto e provoca tre morti e dieci feriti
Facebook Comments Box