martedì , 25 Febbraio 2025

Istituto Alberghiero Mediterraneo Maruggio: “Enzo Tortora, lettere a Francesca.

Gli allievi dell’ Istituto Alberghiero Mediterraneo Maruggio, mercoledì 15 dicembre incontreranno  la Senatrice Francesca Scopelliti, compagna di Enzo Tortora, per parlare di diritti umani e conoscere una donna forte, in prima linea per una Giustizia giusta.

Alle 4 del mattino del 17 giugno 1983 Enzo Tortora fu tratto in arresto dai Carabinieri e gli fu notificata l’accusa di traffico di stupefacenti e associazione di stampo camorristico.

A quasi trent’anni dalla morte di Enzo Tortora, la sua compagna Francesca Scopelliti consegna alla memoria degli italiani una selezione delle lettere che il celebre giornalista e presentatore televisivo le scrisse dall’inferno del carcere nel quale era stato sbattuto per “pentito” dire. Arrestato nel 1983 per associazione camorristica e spaccio di droga, la star amata da decine di milioni di italiani vive in quei giorni l’incubo di una giustizia ferma al Medioevo e promette di battersi fino all’ultimo non soltanto per affermare la sua estraneità alle accuse ma anche per denunciare le aberranti condizioni di vita dei detenuti. Promessa mantenuta: Enzo Tortora diventerà di lì a poco il grande leader politico della battaglia per una giustizia giusta, culminata con la vittoria schiacciante (poi tradita dal Parlamento) del referendum per la responsabilità civile dei magistrati. Aprite questo libro: sentirete l’urlo di un innocente straziato dall’assenza di diritto e di verità. Leggete queste lettere: traboccano di incredulità e indignazione, ma anche di dolcissimo amore per la sua Francesca. Scoprirete così di non poter restare indifferenti alle parole – purtroppo ancora attuali – di un detenuto dalla coscienza limpida e libera che lancia la sua accusa a magistrati prigionieri di un teorema giudiziario e a giornalisti corrivi con la Procura di Napoli, ingabbiati dal pregiudizio e dalla malafede“.

 

 

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

carabinieri taranto

Rapina a mano armata in una stazione di servizio a Manduria

Manduria – Una rapina a mano armata è stata messa a segno venerdì sera presso …