martedì , 25 Febbraio 2025

L’Amerigo Vespucci torna a Taranto: un appuntamento imperdibile dal 16 al 22 aprile 2025

Dopo tre anni di attesa, la nave scuola Amerigo Vespucci fa ritorno a Taranto, uno degli appuntamenti più attesi del “Tour Mediterraneo 2025”. Il maestoso veliero della Marina Militare sarà ormeggiato nel Canale Navigabile, regalando ai visitatori la possibilità di esplorare una delle imbarcazioni più celebri al mondo.

Un viaggio tra storia e tradizione

Dopo aver concluso la circumnavigazione del globo con il “Tour Mondiale”, il Vespucci riprende il mare per un nuovo percorso che attraverserà i principali porti del Mediterraneo. Taranto, con il suo legame storico con la Marina Militare, rappresenta una tappa fondamentale di questo itinerario.

Una visita tra mare e cultura

L’arrivo della nave coinciderà con la Settimana Santa, un’occasione unica per vivere le celebrazioni tradizionali della città arricchite dalla presenza del veliero. La sua imponente figura ormeggiata davanti al Castello Aragonese contribuirà a rendere lo scenario ancora più affascinante e suggestivo.

Accesso e prenotazioni

I visitatori potranno salire a bordo del Vespucci gratuitamente, previa prenotazione attraverso i canali ufficiali della Marina Militare e di Difesa Servizi S.p.A. I dettagli su orari e modalità di accesso saranno disponibili sul sito 
https://tourvespucci.it/ . Attenzione: ogni tappa avrà la sua apertura dedicata, prevista qualche giorno prima dell’arrivo in ciascuna città. Questo permetterà a tutti di vivere al meglio questa incredibile esperienza.

 

Tappe del Tour Mediterraneo 2025

  • Trieste. dal 01 al 3 marzo
  • Venezia: dal 27 al 31 marzo
  • Ancona: dall’1 al 3 aprile
  • Ortona: dal 4 al 6 aprile
  • Durazzo (Albania): dall’8 all’11 aprile
  • Brindisi: dal 12 al 15 aprile
  • Taranto: dal 16 al 22 aprile
  • Valletta (Malta): dal 25 al 29 aprile
  • Porto Empedocle: il 30 aprile
  • Reggio Calabria: dal 3 al 6 maggio
  • Palermo: dal 7 all’11 maggio
  • Napoli: dal 13 al 17 maggio
  • Cagliari: dal 19 al 24 maggio
  • Gaeta: dal 26 al 29 maggio
  • Civitavecchia: dal 30 maggio al 3 giugno
  • Livorno: dal 4 all’8 giugno
  • Genova: il 10 giugno

L’Amerigo Vespucci continua a rappresentare un simbolo di eccellenza navale e tradizione marinara, portando avanti una lunga storia di formazione e rappresentanza per l’Italia nel mondo. La sosta a Taranto sarà un’occasione irripetibile per ammirare da vicino il “veliero più bello del mondo”.

L’Amerigo Vespucci, conosciuta in tutto il mondo come “la nave più bella del mondo”, sta intraprendendo un straordinario tour globale dal 2023 al 2025. Siamo entusiasti di annunciare che sarà possibile visitare la nave durante le sue tappe intermedie di questo grandioso viaggio.

Questa è un’opportunità unica per salire a bordo ed esplorare la Nave Scuola della Marina Militare Italiana, un veliero a tre alberi varato il 22 febbraio 1931. L’Amerigo Vespucci, la nave più antica in servizio nella Marina Militare, offre attività addestrative per gli allievi della prima classe dei ruoli normali dell’Accademia Navale, per gli studenti della Scuola Navale Militare “F. Morosini”, per altri istituti di formazione della Marina Militare e per i giovani iscritti ad associazioni veliche come la Lega Navale, l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia e la Sail Training Association Italia.

Impegnata da oltre 30 anni nella salvaguardia e tutela del patrimonio naturale e dell’ambiente marino, collabora con organizzazioni come UNICEF, WWF e Marevivo per tramandare alle nuove generazioni il rispetto per il nostro pianeta. Grazie alle sue numerose e prestigiose attività diplomatiche e di rappresentanza svolte in tutto il mondo, l’Amerigo Vespucci è, di fatto, un’Ambasciata Italiana itinerante.

Non perdere questa incredibile occasione per visitare l’Amerigo Vespucci durante le sue tappe intermedie. Sali a bordo e scatta le tue foto ricordo. I membri dell’equipaggio saranno felici di rispondere a tutte le tue domande lungo il percorso.

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

MARINA MILITARE: APERTURA STRAORDINARIA DEL PONTE GIREVOLE PER ATTIVITA’ MANUTENTIVA E PROVE DI FUNZIONAMENTO.

Taranto – Martedì 25 p.v., dalle ore 00.20 alle ore 04.00 locali sarà effettuata l’apertura …