Domenica 14 marzo 2021 si è conclusa a Manduria, con il tema LA DONNA IN CORSIA, l’iniziativa della “settimana della donna”, fortemente voluta dal vicesindaco, Assessore alla Cultura del Comune di Manduria, Prof. Andrea Mariggiò, con la collaborazione del Liceo Artistico “Calò” – Sezione distaccata di Manduria- e delle associazioni …
Leggi di più »A Taranto Azione Cattolica sostiene il progetto “La scuola in ospedale” dell’Associazione Simba
“La Pace fa notizia!”: è questo il motto della Festa della Pace di quest’anno. Anche a Taranto l’Azione Cattolica dona ai più bisognosi. Quest’anno il ‘Mese della Pace’ cade in una stagione complessa, piena di incognite e di tante paure diverse. Nonostante le limitazioni imposte dal distanziamento fisico, l’Azione Cattolica …
Leggi di più »“Io e il coronavirus un anno dopo”. Fernando Filomena racconta la sua esperienza di paziente Covid-19
17 marzo 2020 -17 marzo 2021. È passato un anno dal mio ricovero in ARCISPEDALE S. MARIA NUOVA di Reggio Emilia. Voglio oggi raccontare la mia esperienza di paziente coronavirus salvato dai medici di questo grande ospedale. Il tutto ebbe inizio il 12 marzo del 2020. Durante una riunione nel …
Leggi di più »IL LICEO DE SANCTIS GALILEI PREMIATO DAI SOCIAL NELLA VI GIORNATA MONDIALE DELLA LINGUA ELLENICA
Liceo De Sanctis Manduria – Il 9 marzo 2021, dalle ore 09:00 alle 10:30 si è svolto, trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook dedicata, l’evento conclusivo della VI Giornata Mondiale Lingua Ellenica Salento, istituita dal Parlamento greco nel giorno della morte del poeta nazionale greco Solomos, autore dell’Inno alla …
Leggi di più »SI CONCLUDE IL FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO SUI BENI CULTURALI DI TERRA JONICA. PRIMO PREMIO AL LICEO DE SANCTIS GALILEI DI MANDURIA
Nell’ambito del rinomato programma dei lavori della manifestazione «Festival del Cortometraggio sui Beni Culturali di Terra Jonica», coincisa con l’avvio ed il perdurare dell’emergenza sanitaria, ha avuto luogo, il 23 febbraio scorso, l’evento conclusivo di un innovativo Percorso di Competenze Trasversali per l’Orientamento (PCTO), caratterizzato da una significativa valenza intergenerazionale, inclusiva e …
Leggi di più »Marina Militare Italiana: l’Amerigo Vespucci compie 90 anni
Simbolo della Marina nel Paese e dell’Italia nel Mondo è stata varata nel periodo tra le due Grandi Guerre, vivendo al fianco degli italiani le vicissitudini della Nazione e addestrando ogni anno gli ufficiali in formazione della Marina Militare. La Spezia. 22 febbraio 2021. Oggi nave scuola Amerigo Vespucci festeggia …
Leggi di più »La cartolina di un eroe dello sbarco in Normandia arriva 78 anni dopo
Era stata spedita nel 1943 alla famiglia che viveva a Liverpool da un eroe del famoso sbarco del D-Day britannico della seconda guerra mondiale In auto ci avrebbe impiegato poco meno di 7 ore, che salgono a quasi 8 in treno. Concediamo anche qualche ora in più in caso …
Leggi di più »17.02.2021 – Fotovoltaico selvaggio, nuova minaccia nella terra dei vini salentini
La “Puglia Domani” insieme ai tre Consorzi: “Pronti alle barricate” La presa di posizione di Paolo Pagliaro, capogruppo La Puglia Domani insieme a Mauro di Maggio presidente del Consorzio del Primitivo di Manduria dop, Damiano Reale presidente del Consorzio Salice Salentino e ad Angelo Maci presidente del Consorzio dei vini …
Leggi di più »Presentato il nuovo sito internet di Arpa Puglia
È attivo dal 14 gennaio 2021 il nuovo sito internet di Arpa Puglia, https://www.arpa.puglia.it/. Dopo un breve periodo di rodaggio, è stato presentato venerdì 5 febbraio 2021 in una conferenza stampa che si è svolta in videoconferenza, alla quale hanno preso parte il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, …
Leggi di più »Bari, rubano auto a disabile: la restituiscono con un biglietto di scuse. La figlia, è l’unico mezzo di libertà di mia madre
“Quell’auto rappresenta le sue ali, le sue gambe, il suo unico mezzo di libertà. Quando ce l’hanno rubata abbiamo voluto lanciare un appello perché è di primaria importanza per le esigenze di mia madre. E ai ladri che ce l’hanno restituita sono grata, ma resto amareggiata”. A parlare è Rita …
Leggi di più »