Al Teatro Comunale di Carosino anche un commovente episodio di solidarietà tra piccoli attori, una con la SLA in carrozzina Da sempre la compagnia teatrale APS Areté dedica particolare attenzione ai più piccoli insegnando loro, oltre all’arte scenica, valori come “solidarietà” e “inclusività”, perché su un palcoscenico ci si aiuta …
Leggi di più »‘Quale’, festa per donazione alle no profit nel segno del ‘green’
Sfiora i 16 mila euro (15.944) l’assegno che gli acquirenti del Qu.Ale – il primo vino ‘democratico’ creato da Alessandra Quarta “per lasciare un’impronta positiva nel mondo” – hanno destinato nel secondo biennio di vita del progetto di ‘The Wine Democracy’. Una somma che fa crescere a 26.881 euro il …
Leggi di più »Miss Sicily di Dolce&Gabbana: 20 anni e non sentirli. Dal 2009 ad oggi: design e stile di una borsa intramontabile
Lei non è solo una borsa. La Miss Sicily è un modo di essere: bauletto semirigido, sul fronte presenta la targhetta color oro tipica della casa di moda, si chiude tramite una clip magnetica, manico ricurvo da tenere a mano, l’iconica borsa dei due artisti siciliani è una delle it …
Leggi di più »“Dead Star” il film con Diandra Elettra Moscogiuri girato a Maruggio, Campomarino e Manduria – L’Official Trailer
Dead Star è il primo film prodotto da Demodami Studios, una casa di produzione cinematografica improntata sulla realizzazione di film d’autore, fondata da David Milesi, regista, montatore e sceneggiatore, e da Diandra Elettra Moscogiuri, produttrice, attrice, e sceneggiatrice. La produzione ha sede a Bergamo. Il primo film è stato ideato …
Leggi di più »Alla giornalista savese Lucia Iaia, il Premio Giornalistico Antonio Maglio
La giornalista savese, Lucia J. Iaia, con l’inchiesta sull’invaso incompiuto del Salento “Il Pappadai dello scandalo. Già spesi 250 milioni di euro per un’opera inutilizzabile” pubblicata sul “Nuovo Quotidiano di Puglia” il 17 giugno 2019, è tra i vincitori dell’ottava edizione del “Premio giornalistico Antonio Maglio”. Il prestigioso riconoscimento assegnato …
Leggi di più »A Galatina consegna dell’aquila turrita – 61° Stormo
15 emozionati piloti oggi a Piazza San Pietro, Galatina (LE), hanno ricevuto l’aquila turrita. I 6 allievi piloti dell’#AeronauticaMilitare, i 7 della Kuwait Air Force e i 2 della Republic of Singapore Air Force hanno concluso la 3° fase addestrativa al #61Stormo, la scuola internazionale di volo, che rivolge la …
Leggi di più »Pigiama party in Oncoematologia Pediatrica: con il Leo Club arriva la “medicina” del buon umore
La “medicina” del buon umore per curare i bambini. Nell’Oncoematologia Pediatrica del Polo Oncologico i piccoli pazienti non hanno tempo per annoiarsi. Ieri pomeriggio, ad esempio, la sorpresa è arrivata con il primo “Pigiama Party” organizzato dal Leo Club Maglie in collaborazione con l’Associazione di volontariato “Per un sorriso in …
Leggi di più »Manduria, Bosco Cuturi: rilasciati in natura alcuni esemplari di fauna selvatica
Giovedì 4 Luglio 2019 – Bellissima manifestazione pubblica oggi presso il Bosco Cuturi, all’interno Riserve Naturali Regionali Orientate del Litorale Tarantino Orientale, nel Comune di Manduria (TA). Sono stati rilasciati in natura alcuni esemplari di fauna selvatica, curata e riabilitata dal personale tecnico-faunistico dell’Osservatorio, in collaborazione con il Dipartimento di …
Leggi di più »Esperienze: il Clan Orione del gruppo scout Maruggio I, in visita alla casa circondariale di Lecce
Quando ci svegliamo la mattina e andiamo a scuola o al lavoro, quando torniamo a casa per pranzare, quando usciamo con gli amici, quando ascoltiamo musica, quando andiamo in giro per negozi per comprare il modello appena uscito delle nostre scarpe preferite, quando abbracciamo i nostri genitori, quando litighiamo con …
Leggi di più »Istituto comprensivo “Don Bosco” Manduria: l’anno scolastico si conclude con un saggio di musica e danza
Manduria – Anche quest’anno alcuni alunni della classe terza B della scuola secondaria di primo grado dell‘Istituto comprensivo “Don Bosco” di Manduria, hanno concluso l’anno scolastico con un saggio di musica. Il tema è stato: “La colonna sonora” con brani inerenti ad esempio “Misery non devi morire” tratto dal primo …
Leggi di più »