domenica , 23 Febbraio 2025

Jenne Marasco

Jenne Marasco
Jenne Marasco nata a Sava dove tutt’ora risiede. Laureata in Conservazione dei Beni Culturali presso l’Università di Lecce, Indirizzo Storico Artistico. Ha conseguito la maturità scientifica al Liceo De Sancits Galilei di Manduria. Ha lavorato in ambito culturale per Eventi e Festival di Cinema occupandosi di Comunicazione, Ufficio Stampa, Organizzazione, Recensioni di Cinema e di Storia del Territorio. Ha collaborato alla realizzazione di documentari su personaggi di rilievo come il poeti e artisti salentini, e su tematiche storiche dedicate alla memoria. Ha collaborato come assistente alla regia al documentario “Viviamo in un incantesimo” (omaggio a Vittorio Bodini 2014). Ama molto leggere ha la grande passione della scrittura.

Vogliamo anche le Mimose

Un famoso slogan propagandistico ideato nel 1912 da delle operaie tessili per partecipare a un lungo sciopero settimanale nel Massachusetts, diceva Vogliamo il pane, ma anche le rose, dove il pane sta per LAVORO e le ROSE stanno per rispetto, due parole queste pane e rose che ancora molto spesso vengono a mancare …

Leggi di più »

E Quaremma filava, e filava la lana

Ciao io sono Quaremma e arrivo subito dopo il giorno delle Ceneri quando viene bruciato quell’impiastro di Carniali mio marito, dopo che si è strafocato e che ha bevuto come un vichingo per una settimana intera tra travestimenti, scherzi e triccheballacche e carri allegorici con la musica a palla, con …

Leggi di più »

San Valentino, al lupo al lupo!

Ciao io sono Valentino, e lo so, lo so, in questo giorno, c’è chi mi ama e c’è chi mi odia. Auuuhhhh! Ehm, scusate. Il 14 febbraio viene conosciuto come la festa degli innamorati, ma per gli antichi romani invece il nefasto mese di febbraio era un mese purificatorio in …

Leggi di più »

SANREMO 2019. Soldi, soldi, soldi, tanti soldi

Ciao io sono Sanremo, quello del Festival della Canzone Italiana, dove quest’anno hanno preso IL VOLO i SOLDI, battendoli per ULTIMO, suscitando le solite beneamate polemiche tanto care alle penne della Critica, e siccome c’è, deve giustamente farsi sentire, che piaccia o meno. A chiudere la sessantanovesima edizione del Festival …

Leggi di più »