domenica , 23 Febbraio 2025

Avetrana: Il fenomeno della spazzatura selvaggia fa male al turismo

13835892_1226429030710330_1256677545_o

Arriva l’estate, si susseguono le manifestazioni enogastronomiche e quelle che ripercorrono le tradizioni, ma, in questa calda estate 2016 vi e’ una nota dolente: “il fenomeno della spazzatura selvaggia” ed il fetore che viene rilasciato nell’aria a discapito dei cittadini che non riescono a tenere aperte le finestre.

Gli esercenti commerciali che, mettono in campo tutte le risorse per offrire ai cittadini ed ai turisti servizi al top, si sentono scoraggiati, in un contesto in cui d’estate il turismo costituisce la principale risorsa e potrebbe diventarlo anche per altre stagioni. Avetrana è una cittadina graziosa, ricca di monumenti, storia e tradizioni e come tale va presentata, salvaguardandola da qualunque azione “canaglia” che la deturpi.

 

summer-flowers-103309_960_720

Spero che il primo cittadino di Avetrana, abbia una posizione “dura” attraverso provvedimenti “ad hoc” per eludere il fenomeno della spazzatura selvaggia che deturpa il lavoro degli operatori turistici, delle strutture ricettive e delle associazioni che si prodigano per dare il giusto lustro ed onore che merita Avetrana, affinché il turismo possa essere una cartina di “tornasole” spalmandolo su più stagioni nel corso dell’anno, per ritrovare il relax e gli “profumi veri” che tanto apprezzano i turisti.

Salvatore Cosma

Facebook Comments Box

Di Salvatore Cosma

Salvatore Cosma
Laureato in Giurisprudenza presso l'Università di Lecce, originario di Avetrana, paese in cui sin da piccolo ha maturato la passione per la musica, in particolare lo studio del pianoforte, strumento che ha studiato diversi anni, parallelamente ha coltivato la passione per la lettura e la scrittura. Attualmente vive e lavora a Reggio Emilia conservando un forte legame con Avetrana, dove torna ogni volta che gli impegni di lavoro glielo consentono. Lavora in ambito sindacale. Si occupa principalmente della rappresentanza politica e sindacale/vertenziale dei lavoratori del settore edile nella provincia di Reggio Emilia. Appassionato di storia, cultura e tradizioni salentine.

Controlla anche

Rapimento e Recupero dei Manichini-Polizia: “Pierpi” ritorna in servizio dopo un’avventura inaspettata

I due manichini raffiguranti agenti della polizia municipale, utilizzati dal Comune di Maruggio per dissuadere …

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.