Avetrana onora la memoria: installate le pietre d’inciampo per tre giovani militari

Avetrana – Un’importante cerimonia commemorativa si è svolta ad Avetrana per ricordare il sacrificio di tre giovani militari internati nei campi di concentramento nazisti, dichiarati morti o dispersi. Alla presenza del Prefetto Paola Dessì, del Dirigente del Commissariato di Manduria, Commissario Capo Marinella Martina, e delle principali autorità civili, militari e religiose, sono state installate le pietre d’inciampo in loro onore.

L’iniziativa rappresenta il culmine di un’attenta e preziosa attività di ricerca storica condotta dall’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci – Sezione di Avetrana, che si è dedicata con impegno alla riscoperta e alla preservazione della memoria di coloro che hanno vissuto la tragedia della deportazione nei lager nazisti.

Un gesto simbolico ma di grande valore, che rafforza il legame della comunità con la propria storia e invita le nuove generazioni a riflettere sugli orrori del passato, affinché simili tragedie non si ripetano mai più.

Facebook Comments Box
Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube.  

Per scriverci e segnalarci un evento contattaci! 

About Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

Ripartono le attività Musico-Teatrali presso la biblioteca comunale: un viaggio creativo per i bambini

L’Associazione Lotus è lieta di annunciare la ripresa dell’attività musico-teatrale presso la Biblioteca Comunale, che …