lunedì , 24 Febbraio 2025

Campomarino di Maruggio: via Macchiavelli strada privata o pubblica via?

 

DSCN2005-e1436080158421CAMPOMARINO DI MARUGGIO – «In base a quali criteri, regolamenti e disposizioni del codice della strada il Comune di Maruggio ha autorizzato il posizionamento di una sbarra in ferro che impedisce l’accesso con le auto in un tratto di strada pubblica riservandolo unicamente ai proprietari delle residenze estive?». Lo chiede all’amministrazione maruggese l’ambientalista savese Mimmo Carrieri che ha raccolto le protesta dei pendolari del mare bloccati dallo sbarramento all’imbocco di via Macchiavelli a Campomarino.
«La sbarra – scrive Carrieri – può essere manovrata attraverso un telecomando azionato dai soli dai proprietari delle residenze estive». L’ambientalista conclude la nota con delle domande che rivolge ancora alle autorità del comune di Maruggio. «Se la manutenzione della strada è pubblica, se l’illuminazione è pubblica, se l’uso del bene (strada) avviene ad opera di una collettività indeterminata di persone che transitano per soddisfare un pubblico interesse come l’utilizzo della “spiaggia libera”, se non vi è alcun cartello che indichi la proprietà privata, quella sbarra che impedisce ai mezzi il “libero accesso” non è stata forse posta illegittimamente?»

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

Una triste ricorrenza, la verità sul Covid nel libro ‘Canale terminale’

Canale Terminale: La Battaglia di Eleonora Coletta per Verità e Giustizia nella Malasanità Covid Il …

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.