mercoledì , 5 Febbraio 2025

Candelabro con carte credito, la tecnologia entra nel santuario

cerielettronici jpgBERGAMO – E’ durato solo un paio di settimane il ‘marchingegno elettronico’, così era stato presentato nel sito ufficiale il candelabro che funziona con le carte di credito, sistemato nella navata minore della basilica nel complesso del Santuario di Caravaggio. Dopo le polemiche, riferisce oggi il quotidiano l’Eco di Bergamo, il rettore ha deciso di toglierlo. “Si voleva rendere un servizio ai pellegrini – ha detto don Gino Assensi – ma se deve creare scandalo…”.
L’apparecchio era stata ‘adottato’ per agevolare chi preferisce non portarsi dietro contanti ma anche per evitare i furti. Permetteva non solo di accendere candele elettriche, ma prenotare Messe e devolvere offerte al Santuario. Ma proprio le ‘tariffe’ che comparivano sul touch screen (dai 10 euro per una messa ai 420 per 30 giorni di celebrazioni) hanno innescato una serie di polemiche. Soprattutto considerando che solo pochi giorni fa Papa Francesco aveva tuonato contro la chiesa ‘affarista’. Quindi la decisione di sospendere la sperimentazione.

Fonte: ansa.it

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

Fotonotizia – Porta il letto in riva al mare per ammirare le stelle

Nella pittoresca cittadina di Ugento, situata nel Salento, provincia di Lecce, è accaduta un’avventura insolita …

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.