domenica , 23 Febbraio 2025

Carteddate pugliesi –  Le ricette di Simy

Le cartellate o per meglio dire le carteddate pugliesi sono dei dolcetti fritti che in Puglia si preparano durante le feste (Natale, Pasqua e anche Carnevale). La ricetta originale vuole che nell’impasto si utilizzi il mosto cotto, nel caso non lo troviate lo potete sostituire con un vino bianco dolce.

Ingredienti:
1 kg gr di farina 00
150 gr di olio di oliva
200 ml di vino bianco dolce
un pizzico di sale
Acqua tiepida per impastare q.b.
Scorza grattugiata di un arancio e un limone

Per cospargere:
300 gr di miele (o mosto cotto)
Codette colorate q.b.

Procedimento:
Disporre la farina a fontana e al centro il resto degli ingredienti, impastare con acqua tiepida. L’impasto deve risultare liscio e non eccessivamente morbido. Lasciarlo riposare per 15 minuti e subitodopo, con l’aiuto di una sfogliatrice stenderlo ad uno spessore molto sottile. Tagliare a losanghe di circa 30 cm di lunghezza e 3 cm di larghezza, avvolgerle a spirare formando delle piccole girandole che lasceremo asciugare per qualche ora prima di friggerle. Dopo la cottura disporle in un piatto e condirle con del miele o con del vin-cotto, cospargerle di codette colorate e buon appetito

#ChefSimy

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

Rimedi di papà, decotto di fichi secchi contro il raffreddore

Mio padre curava il raffreddore con metodi naturali, tutt’ora utilizzo la sua ricetta  per curare …

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.