Sarà la prima performance live in piazza dopo il Lockdown con l’accompagnamento di 70 elementi dell’Orchestra della Magna Grecia Taranto. Al Bano Carrisi, Renzo Rubino e il tenore Gianluca Terranova. Con loro i 70 elementi dell’orchestra ICO della Magna Grecia. Un allestimento imponente con un sistema di luci che porta …
Read More »Riapre il Parco Archeologico di Manduria, lunedì 15 giugno, in sicurezza e con diverse sorprese per accogliere i visitatori.
Lunedì 15 giugno 2020, dopo la chiusura causata dall’emergenza sanitaria Covid-19, il Parco Archeologico delle Mura Messapiche di Manduria riaprirà i suoi cancelli al pubblico. La Cooperativa Spirito Salentino, ente capofila del gruppo Cuore Messapico, sarà felice di accogliere i visitatori nel rispetto di tutte le norme necessarie per la …
Read More »Masseria Cuturi: partito il Grandtour Italiano delle Dimore Storiche curato da Roberto Bianconi
È partito dalla Masseria Cuturi il Grandtour Italiano delle Dimore Storiche curato da Roberto Bianconi, esperto in marketing turistico, responsabile Italia della rivista russa “Italia – Made in Italy “ – promotore di incoming dal territorio dell’ex Unione Sovietica. La fase di arresto dovuta al lockdown ha temporaneamente interrotto il …
Read More »Manduria. Terzo Web-meeting: “Beni culturali ai tempi del Covid-19 – Ripensare gli spazi del Turismo, del Cinema e del teatro”
Motore! Ciak! Azione! E Luci ! Su Manduria, con il Terzo Web-meeting “Beni culturali ai tempi del Covid-19 – Ripensare gli spazi del Turismo, del Cinema e del teatro” , che sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook Parco Archeologico Manduria, dalle ore 19:00 di Sabato 30 maggio 2020. Aprirà …
Read More »Anche Taranto e Grottaglie nel Progetto europeo “Raffaello. Gli occhi le mani i versi lo sguardo” in un E-Book curato da Pierfranco Bruni
Studiosi di Taranto e di Grottaglie coinvolti nel Progetto sulle Celebrazioni di Raffaello 500. Sono: Francesca Poretti, Presidente dell’Associazione di Cultura Classica – Delegazione di Taranto, Patrizia De Luca, docente e storica dell’Arte del Liceo Archita di Taranto, Marilena Cavallo, docente di Lettere al Liceo Moscati di Grottaglie e Micol …
Read More »“I LUOGHI DELLA CULTURA:CHE IMPRESA! La gestione post Covid-19”, è un web meeting in programma per Domenica 3 maggio
L’attuale e particolare momento storico, nonché le contingenti incertezze del futuro “post Covid-19”, richiedono una riflessione sulla grande impresa turistico-culturale della regione Puglia, in termini di sfide e di opportunità, che coinvolga, ovviamente, i gestori dei “luoghi della cultura”, più noti e meno noti. Una riflessione richiesta nello specifico dalla …
Read More »SABATO 25 APRILE “LE DONNE E LA LIBERAZIONE” (ANCHE AL TEMPO DI CORONAVIRUS)
Il 25 Aprile è per tutta Italia una data fondamentale: la festa della Liberazione dall’occupazione nazi-fascismo. Un appuntamento che, anche in tempi difficili come questi, caratterizzati dall’emergenza sanitaria ed economica causata dal Covid-19, riteniamo debba assolutamente essere mantenuta viva. L’associazione manduriana “Cicatrici” aveva già da qualche mese in animo di …
Read More »Associazione Vittime Civili di Guerra e la didattica a distanza, gli anziani raccontano le guerre
In un momento storico così particolare della scuola in cui è stata attivata in modo massiccio la Didattica a distanza, l’ANVCG coglie l’occasione in collaborazione al Convitto Nazionale “Domenico Cirillo” di Bari per proporre, grazie all’esperienza dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, un approccio/approfondimento peculiare al periodo storico in fase …
Read More »“UNITI SI PUÒ” . Raccolta fondi Emergenza Coronavirus
L’ Inter Club di Maruggio Unito nelle intenzioni di solidarietà verso i più bisognosi, avvierà, in questa settimana, insieme a voi una raccolta fondi per aiutare alcune famiglie del Comune di Maruggio e dare loro una piccola ma grande mano in questa emergenza. Con un piccolo contributo volontario chiunque potrà …
Read More »Rinviato prossimo appuntamento della rassegna filmica sociale del volontariato
La proiezione del film “La sabbia negli occhi” di Alessandro Zizzo, che si sarebbe dovuta tenere domenica prossima, 1° marzo, nella Sala Convegni del Centro Ospedaliero Militare, è stata rinviata a data da destinarsi. La proiezione, un evento curato da APMARR (Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare), era …
Read More »