Cultura e Eventi

21 novembre, la festa della Madonna del Verde è un’antica festa religiosa di Maruggio celebrata da tempi remoti.

Il culto della Vergine è legato ad una tradizione popolare secondo la quale la Madonna avrebbe il potere taumaturgico di far guarire dal “Male del Verde”, ossia dall’anemia emolitica da favismo, che dava un colorito verde al corpo: per questa caratteristica avrebbe ricevuto l’appellativo di Madonna del Verde. La chiesa …

Read More »

GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI- LUNEDI’ 22 NOVEMBRE A TARANTO, QUARTIERE TAMBURI, NELLA SCUOLA “VICO-DE CAROLIS” SARA’ MESSO A DIMORA “UN ALBERO PER IL FUTURO”

Avrà inizio sabato 20 novembre 2021, una tre giorni di intense iniziative programmate dall’Arma dei Carabinieri, finalizzate a diffondere la cultura della legalità, la memoria delle vittime della criminalità organizzata, oltre che ad incrementare la consapevolezza delle nuove generazioni sull’indispensabilità dell’impegno sociale e della salvaguardia ambientale. Tali iniziative si collocano …

Read More »

“Quando l’amore Odia”, sulle tracce di Santa Scorese. Giornata dedicata al femminicidio

Si terrà giovedì 18 novembre presso la Parrocchia S. Giuseppe Lavoratore in Latiano, in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, con inizio alle ore 18.30, il primo incontro monotematico proposto dalla Cooperativa Sostegno di Latiano in collaborazione con la Parrocchia “San Giuseppe Lavoratore”. La cooperativa …

Read More »

La notte di Taranto dal 11/11/1940 al 12/11/1940

Con l’espressione notte di Taranto si fa riferimento all’attacco aereo inglese avvenuto durante la Seconda Guerra Mondiale, nella notte tra l’11 e il 12 novembre 1940, ai danni della flotta navale della Regia Marina Italiana, dislocata nel porto di Taranto. La sera dell’11 novembre 1940 l’Ammiraglio Andrew Cunningham, Comandante in …

Read More »