Cultura e Eventi

Dostoevskij nel bicentenario della nascita. Lo scrittore tra il sottosuolo e i demoni raccontò il destino degli uomini

Duecento anni fa nasceva, 11 novembre 1821, Fëdor Michajlovič Dostoevskij. Uno scrittore che trasformato il senso del dramma in tragico. Lo scrittore che ha costruito e profetizzato il dialogo con i “demoni” che vivono nella civiltà moderna. Lo scrittore che dentro la cristianità ha vissuto il “delitto” e il “castigo”. …

Read More »

Omaggio a Dante, il 25 novembre a Manduria

Omaggio a Dante, giovedì 25 novembre 2021, nella sala consigliare dell’ex municipio di piazza Garibaldi a Manduria. L’evento  è stato organizzato dall’associazione culturale “Memoria e Letteratura” di Manduria. Saranno letti alcuni dei brani più significativi della Divina Commedia. Le letture saranno affidate  a Dario Basile, Aldo Chimienti, Franco Contino, Maria …

Read More »

BIKES, DOMENICA 7 NOVEMBRE. TARAS TOUR AI CONFINI DELLA CITTA’

Taranto è una continua scoperta. Incredibili testimonianze del passato sono custodite in luoghi inaspettati. Domenica 7 novembre torna l’appuntamento con “BIKES – Kilometri di Storie ed Esplorazioni in Bici”, evento ideato ed organizzato da Ethra Archeologia e Turismo in collaborazione con il Comune di Taranto. Diffusione della mobilità sostenibile, valorizzazione …

Read More »

TARANTO: CELEBRAZIONI IN OCCASIONE DEL GIORNO DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLA GIORNATA DELLE FORZE ARMATE NEL CENTENARIO DELLA TRASLAZIONE DEL MILITE IGNOTO

Taranto – Anche quest’anno la Difesa si appresta a celebrare la ricorrenza del 4 novembre per ricordare il “Giorno dell’Unità Nazionale” e la “Giornata delle Forze Armate” per onorare i sacrifici dei soldati caduti a difesa della Patria. Inoltre, quest’anno, ricorre il centenario di un importante avvenimento; il 4 novembre …

Read More »

Intensa serata dedicata a Leonardo Sciascia alla Biblioteca Acclavio di Taranto con lectio di Pierfranco Bruni, introdotta da Nello De Gregorio e letture di testi

Si è svolto a Taranto, con successo l’evento dedicato a Leonardo Sciascia nel centenario della nascita, organizzato da Nobilissima Taranto e Museion soc. coop. presso la Biblioteca Acclavio, ricordando l’opera e il messaggio di Leonardo Sciascia a cent’anni dalla nascita. Sciascia è stato ricordato non per celebrare un momento rituale, …

Read More »

Il Comando Forze Operative Sud celebra il 100° anniversario della traslazione del Milite Ignoto con una manifestazione sportiva

Nell’ambito delle iniziative tese alla celebrazione del “100° anniversario della traslazione della salma del Milite Ignoto”, per rievocare lo storico viaggio della salma del soldato sconosciuto, divenuto simbolo dei tanti caduti durante la Prima Guerra Mondiale, il Comando delle Forze Operative Sud ha organizzato, nelle giornate del 26 e 27 …

Read More »

Avetrana, alla scoperta della masseria “Lu Resciu”

Buona giornata, oggi vi portiamo a scoprire la masseria “Lu Resciu”. La masseria compare tra proprietà feudali del principe Michele Imperiale e facente parte del regio demanio che il re assegnava ai suoi feudatari. Nel 1782 avviene l’estinzione degl’Imperiale e la masseria viene acquistata nel 1804 dai Conti Filo. Nei …

Read More »