08 e 22 ottobre 2021 Auditorium Fondazione Cittadella della Carità L’Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Taranto ha organizzato per le giornate dell’08 e 22 ottobre 2021 presso l’Auditorium Fondazione Cittadella della Carità, un importante ed attuale convegno dal titolo “Dichiarazione stato di emergenza nazionale in sanità: quali scenari …
Read More »Ancora riconoscimenti alla poetessa maruggese Ma Raja
Le “Belle di niente” di Ma Raja, poetessa maruggese pseudonimo di M.G., conquistano il podio della XIII edizione del Premio Letterario Internazionale La Luna e il Drago classificandosi al secondo posto. Un riconoscimento prestigioso che va ad aggiungersi alle numerose conferme di questi ultimi anni e che giunge a ridosso …
Read More »Il MUSEO DELLE CERAMICHE all’interno della Torre di Colimena
Dalla collezione Scarciglia alla mostra «Keramo e Bacco»: nasce il Museo delle Ceramiche nella Torre di Colimena. Il secondo e il terzo piano della Torre ospitano una singolare raccolta di manufatti ceramici denominata «Keramo e Bacco». La collezione, inaugurata nel 2006 dal prof. Elio Scarciglia e da lui donata alla …
Read More »GIORNATA DELLA CULTURA EBRAICA A MANDURIA
Nell’ambito della Giornata Europea della Cultura Ebraica, a cui partecipano numerose città italiane ed europee, l’Amministrazione Comunale organizza, il 12 ottobre alle ore 18:00 presso l’Aula Convegni ex Monastero delle Servite, un incontro col Prof. Fabrizio Lelli, docente di Lingua e Letteratura ebraica dell’Università del Salento, uno dei massimi esperti …
Read More »Manduria, presentazione de libro “TI RACCONTO I CAMPIONI DEL MILAN” di DEMETRIO ALBERTINI scritto con GINO CAPONEl
I ricordi di un grande campione come Demetrio Albertini, ‘il metronomo’, uno tra i più validi centrocampisti degli ‘anni ruggenti’ del Milan ; squarci di un dietro le quinte del calcio giocato; curiosità, situazioni e imprese importanti dentro una grande storia di calcio, descritti dallo sceneggiatore e scrittore Gino Capone …
Read More »Eleonora Duse e Gabriele D’Annunzio il romanzo immaginifico e magistrale di Pierfranco Bruni: “Con le sue labbra le suggella le labbra spiranti”
La Francesca da Rimini di Gabriele D’Annunzio, messa in scena 120 anni fa, ritorna nel romanzo della bellezza di Pierfranco Bruni dedicato ad Eleonora Duse e D’Annunzio: “Con le sue labbra le suggella le labbra spiranti”, per Pellegrini editore. Un romanzo raccontato con lo sguardo degli occhi e degli amori …
Read More »Nel porto di Taranto all’alba le emozioni del “Tributo a Franco Battiato”
Il concerto gratuito è stato donato alla città da Fondazione Taranto25 nell’ambito dei “Taranto Port Days” Il concerto “Tributo a Franco Battiato” è stato un successo oltre le più rosee aspettative, che ha regalato ai presenti momenti di poesia e indimenticabili immagini di Taranto all’alba con lo sfondo della Città …
Read More »Domenica 10 ottobre, UrbanNature2021, la Festa della Natura in Città promossa dal WWF
Riserva Naturale Orientata “Murge Orientali” Centro di selezione equestre di Galeone c.da Curcio, Martina Franca (Ta) Domenica 10 ottobre, #UrbanNature2021, sono previsti in tutta Italia numerosissimi eventi ed iniziative per celebrare la Festa della Natura in città e scoprire la biodiversità custodita nelle aree urbane. Spettacoli artistici, visite guidate, eventi …
Read More »«IL CASTELLO SUL MARE». PERSONAGGI DEL ‘400 SBARCANO IN PUGLIA
Teatro, cinema, musica e battaglie per lo spettacolo diretto da Massimo Cimaglia Cinema e teatro, visita virtuale e tour itinerante, colpi di scena e azioni rocambolesche. Il tutto ambientato nel Quattrocento, mentre ci si accomoda al proprio posto nella piazza d’Armi. Oltre 30 personaggi in abiti d’epoca per raccontare la …
Read More »LA TERRA delle AQUILE. Con il Teatro Pubblico Pugliese, il progetto del Teatro Koreja a San Marzano di San Giuseppe
L’Amministrazione comunale e la scuola insieme per la tutela della minoranza arbëreshë patrimonio dell’Unesco 27 settembre – 2 ottobre 2021 San Marzano di San Giuseppe (Ta) Riconoscere e tutelare il diritto alla differenza. Si ispira all’art. 6 della Carta Costituzionale l’accordo di cooperazione tra Regione Puglia, Ufficio scolastico regionale …
Read More »