Cultura e Eventi

Da Nietzsche a Zambrano attraversando Pavese nel filosofico “Il sottosuolo dei Demoni” di Pierfranco Bruni

Tra i volumi pubblicati da Pierfranco Bruni, negli ultimi anni, “Il sottosuolo dei Demoni”, edito in elegante veste da Solfanelli, 2021, appare l’opera più completa ed illuminante per i significati e contenuti che caratterizzano la sua poliedrica cultura umanistica e filosofica. A partire dall’introduzione all’opera, dal titolo “Filosofia e letteratura, …

Read More »

MANDURIA – Festa di San Gregorio Magno, patrono e protettore della Città, 2-3 settembre. Il programma civile e religioso delle due giornate.

L’amministrazione comunale di Manduria rende noto il programma dei due giorni di festeggiamenti, giovedì 2 e venerdì 3 settembre, in onore del santo patrono e protettore della Città, San Gregorio Magno. Si riportano di seguito sia gli eventi religiosi che quelli culturali. Si raccomanda ai cittadini e visitatori l’uso della …

Read More »

Tutto esaurito per lo spettacolo del 4 settembre sulla Rotonda.MediTa, Achille Lauro “sold out”

Ripagato con successo l’impegno dell’Amministrazione Melucci che aveva invitato l’artista romano a Taranto per un secondo concerto. Cinquanta elementi, con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Piero Romano. Progetto unico e in chiave sinfonica per riascoltare e applaudire successi come “Rolls Royce”, “Mille”, “Bam bam twist”. Gli altri due …

Read More »

L’onorevole Gero Grassi incontra il pubblico e si racconta, domenica 29 agosto ospite a Manduria della rassegna “In Vino Veritas…”

Domenica 29 agosto incontro pubblico “In Vino Veritas. Stasera in compagnia di… Gero Grassi”, ore 21.00, presso il chiostro del Convento degli Agostiniani, su Corso XX Settembre. Accesso libero nel rispetto delle norme anti Covid. Info: 345.5873558. Aldo Moro: La verità di ieri per la libertà di oggi e di …

Read More »

Proiezione documentario Madre Nostra, il 24 agosto a Maruggio

Martedì 24 Agosto alle 21.00 presso l’area esterna del Palazzetto dello Sport “Pietro Mennea” di Maruggio (Ta), sarà proiettato il documentario “Madre Nostra” del regista, giornalista e viaggiatore Lorenzo Scaraggi. “Madre Nostra” racconta il viaggio fra orti sociali, terre confiscate alla mafia e comunità agricole delle campagne pugliesi. Un reportage …

Read More »

Il mito di Excalibur sulle sponde del Mar Piccolo

Domenica gran finale per «Medioevo Prossimo Venturo»: evento della Mostra del Cinema di Taranto Ultimo appuntamento per la rassegna cinematografica «Medioevo Prossimo Venturo»: attrattività turistica, valorizzazione delle risorse ambientali, antropologiche e alimentari del territorio. Sede dell’evento l’Oasi dei Battendieri sul Mar Piccolo di Taranto. La tre giorni di visite guidate, …

Read More »