venerdì , 31 Gennaio 2025

Cultura e Eventi

A Taranto al via “Ragazzi in Gamba 2019”

Torna “Ragazzi in gamba”: per una settimana un’esplosione di creatività, solidarietà, impegno e allegria grazie all’incontro scuole e volontariato Per la prima volta la manifestazione inizia con un concerto inaugurale degli studenti del Liceo “Archita” in Prefettura a Taranto, al quale parteciperà anche una delegazione russa guidata da Irina Ilicheva, …

Read More »

Fortezze e Castelli di Puglia: La Motta di Vaccarizza

La motta o motta castrale era una fortificazione medievale normanna che sostituì il castrum romano. Essa era diffusa nelle aree soggette alla dominazione dei Normanni, come la Francia del Nord, l’Inghilterra e la Sicilia. Consisteva in un terrapieno artificiale sul quale veniva eretta una torre in legno o più raramente …

Read More »

Oggi a Sava. “Altri modi di Volare”, mostra pittorica del giovane artista Antonio Di Palmo

Il 2 Aprile 2019, alle ore 20.00, presso la “Casa del Gusto” a Sava, in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, si inaugurerà “Altri modi di Volare” mostra pittorica personale dell’artista Antonio Di Palmo affetto da autismo. Organizzata dall’artista Carmìne Antonucci e promossa dall’associazione Art Inside. “L’arte è …

Read More »

Giornata Mondiale dell’Autismo: a Lecce un convegno per riflettere tutti insieme

LECCE – Riflettere sull’autismo, tutti insieme. Familiari di soggetti autistici, operatori scolastici, personale sanitario, assistenti sociali, associazioni ed enti di volontariato e promozione sociale fianco a fianco per celebrare la Giornata Mondiale dell’Autismo e confrontarsi su un tema che tocca la vita delle persone. Il convegno, dal titolo “Insieme per …

Read More »

Il Castello Tramontano di Matera

Matera oggi è Capoluogo di Provincia della Basilicata, tuttavia sino all’ultimo ventennio del XVII secolo faceva parte della Terra d’Otranto e, di conseguenza, dell’Apulia, ragion per cui ci sembra doveroso includere il suo castello fra quelli relativi alla Regione Puglia. Il Castello Tramontano di Matera risale ai primi anni del …

Read More »

L’Euforbia (nomi dialettali Buttamani, Titimaju, ecc.): curiosità popolari

  N.B.: gli utilizzi della pianta descritti in questo articolo hanno unicamente valenza documentaria antropologico-folkloristica: non sono in alcun modo da considerarsi praticabili o sperimentabili. «Cumpà, vuoi avere un xxxxx grosso-grosso? Ungitelo tutto col “latte” di questa pianta!» Tipico scherzo (un po’ sadico oltre che pericoloso), diffuso anticamente in tutta …

Read More »