C’era una volta una gatta, che aveva una macchia nera sul muso e una vecchia soffitta, ehm no, signora che, quando Marzo aveva solo 28 giorni, che prima della riforma gregoriana era il mese con cui iniziava l’anno, a fine mese era così contenta che l’inverno era ormai alle porte …
Read More »IO TAGGO TU CITA – La lettura e i lettori ai tempi dei social – di e con Adelmo Monachese
Adelmo Monachese al Lab “Ex Macello” di Sava Venerdì 29 Marzo con il suo nuovo reading satirico “IO TAGGO TU CITA”! Su iniziativa del circolo Arci Calypso di Sava, il mattatore indiscusso della scena satirica pugliese è in scena con un nuovo reading sul mondo dei libri, dell’editoria e dei …
Read More »Sabato 30 marzo la Lilt fa prevenzione con l’Open Day del Consulto
Appena terminata la Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, la Sezione Provinciale di Taranto della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori organizza una nuova iniziativa, con le medesime finalità. Nella mattinata di sabato 30 marzo, dalle 9:00 alle 12:30, un pool di sei specialisti sarà a disposizione di …
Read More »Rassegna “Tu non conosci il Sud”: questa sera 27 marzo al “Bar Gioia” la presentazione del libro “La domenica mattina…” di Angelo Mansueto
Nell’ambito della rassegna culturale maruggese “Tu non conosci il Sud. Letture Mediterranee”, Mercoledì 27 Marzo alle ore 18,30 presso il “Bar Gioia” sito in Via Fiume a Maruggio (Ta), si terrà la presentazione del libro di Angelo Mansueto dal titolo “La domenica mattina i pesci si svegliano tardi” (Pufa Editore). …
Read More »Giornate FAI di Primavera e boom di presenze alla mostra “Manduria. Terra di Messapi”
Sabato 23 e domenica 24 Marzo, in occasione delle “Giornate Fai di Primavera”, il Fondo Ambiente Italiano, in collaborazione con la Soprintendenza archeologica delle belle arti e del paesaggio delle provincie di Brindisi, Lecce e Taranto, nonché con gli allievi apprendisti ciceroni del Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria e con …
Read More »Alla scoperta delle origini del santuario di San Pietro in Bevagna incontro-presentazione al Liceo De Sanctis Galilei di Manduria
“Le Pergamene ritrovate” è il titolo che preannuncia l’incontro durante il quale, lunedì 1 aprile, dalle ore 10,15 alle ore 11,15 presso il teatro del liceo De Sanctis Galilei di Manduria, verranno presentate al pubblico le copie fotografiche di quattro preziose pergamene medievali, recentemente rinvenute presso l’Archivio dell’Istituto Storico Germanico …
Read More »Sabato 30 marzo nelle Riserve Naturali di Manduria, escursione Archeo Botanico Paesaggistica
Per chi vuole vivere un’esperienza unica a contatto con la natura e la storia, sabato 30 marzo si svolgerà un’escursione Archeo-Botanico-Paesaggistica in una delle aree più suggestive del territorio Manduriano, con guida gratuita. Luogo d’incontro Bosco Cuturi, ore 15.30, lunghezza percorso 4 km, difficoltà Escursionistico (E), prenotazione obbligatoria ai numeri …
Read More »Fortezze e Castelli di Puglia: Il diruto Castello di Uggiano Montefusco
Sappiamo che sino ad una settantina di anni fa esistevano i resti di un castello ad Uggiano Montefusco, ora frazione di Manduria, in merito al quale purtroppo abbiamo poche fonti documentarie. Il testo a cui dobbiamo far riferimento è uno scritto dello studioso Primaldo Coco, che è anche il più …
Read More »Sulle tracce dell’antica Sallenzia: le ipotesi di Achille D’Elia e Gaetano Pichierri concernenti l’agro di Sava (TA)
Introduzione Gaetano Pichierri, meticoloso e infaticabile studioso savese, ha avuto due principali meriti: il primo, di essere stato ricercatore originale (e apprezzatissimo) della storia del territorio, tanto da meritare plausi, approvazioni, considerazione, stima e grandi attenzioni da parte del mondo storico-archeologico locale (la Società di Storia Patria per la Puglia, …
Read More »Oggi a Manduria, “Le belle tasse”: la didattica del professor Franco Fichera sulla cultura della tassazione
“Radici di Legalità“, la rete di progetti e iniziative sulla legalità e sull’educazione civica, nata nel maggio del 2018 tra il Comune di Manduria, l’Istituto Tecnico “Luigi Einaudi”, il Liceo “De Sanctis – Galilei” e la delegazione manduriana di Confcommercio, sono lieti di presentare un nuovo appuntamento dedicato alla legalità …
Read More »