Poste le basi per un percorso antropologuca sugli scritti di don Cosimo Occhibianco. “Don Cosimo Occhibianco va letto sul piano scientifico antropologico e non come uno studioso locale”, il primo lancio che ha sottolineato Pierfranco Bruni. Grande successo per la manifestazione dedicata a Don Cosimo Occhibianco in occasione della giornata …
Read More »La Cina incontra la Puglia del gusto: domani a Lizzano gli incontri B2B per le aziende dell’agroalimentare pugliese
Domani, venerdì 22 febbraio 2019, la lunga giornata cinese nella Puglia del gusto partirà da Cantina Moros, a Guagnano per poi proseguire a Tenute Emèra, l’altra cantina di Claudio Quarta Vignaiolo, a Lizzano, e concludersi poi a Masseria Li Surii di Manduria. In vista della prima edizione di Interfood Asia, …
Read More »Domenica 24 febbraio, l’atelier “Lo Specchio delle Arti” presenta la sua produzione di maschere di Carnevale
Domenica 24 febbraio dalle 10.30 alle 13.30 l’atelier culturale “Lo Specchio delle Arti” di Manduria si apre al pubblico per presentare le sue particolari ed esclusive maschere di carnevale, che si potranno scegliere e provare e dove, su prenotazione, si potrà indossare un abito storico e farsi fotografare da Giuseppe …
Read More »San Marzano di san Giuseppe: FESTA DELLE MUSICHE POPOLARI 2019 1^Edizione
Dopo l’edizione “zero” di Ottobre 2018, Nata dall”idea di Antonio Baio & Francesco Pastorelli e spinta dalla concitata partecipazione di tanti appassionati del mondo della musica popolare provenienti da tutto il Salento, siamo a confermare questo evento a renderlo un appuntamento che ci auspichiamo diventi annuale e imperdibile. La festa delle Musiche …
Read More »Pierfranco Bruni su Gio Ponti a Parigi il prossimo 6 marzo per le celebrazioni a 40 anni dalla morte
Pierfranco Bruni (Mibac) parlerà su Gio Ponti a Parigi il prossimo 6 marzo in un incontro organizzato per ricordare l’opera e la figura dell’architetto degli “spazi di vento” a 40 anni dalla morte. Dopo gli incontri a Milano presenterà un Docu e un Video (realizzati da Stefania Romito) programmati, per …
Read More »“Mai partiti e ritornati”. Inizia il filone d’incontri per le imprese giovanili all’Arci Calypso
In un mondo dove viaggiare ed emigrare sono diventati l’ordine del giorno, restare fermi è controcorrente. E’ proprio da questo solido principio che nasce il filone “MAI PARTITI E RITORNATI” organizzato da Arci Calypso. L’obiettivo è quello di raccontare i progetti, le iniziative, le vite dei giovani pugliesi, appunto, mai partiti o …
Read More »Grottaglie 21 febbraio Teatro Monticello: Giornata della Lingua Madre, omaggio a Don Cosimo Occhibianco
In occasione della Giornata Internazionale della Lingua Madre, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi, Lecce e Taranto supporterà gli Istituti scolastici ‘De Amicis’ e ‘Moscati’ di Grottaglie (TA) e il ‘Casalini’ di San Marzano di San Giuseppe (TA) nell’organizzazione della giornata in ricordo delle …
Read More »Fortezze e Castelli di Puglia: Il Castello Aragonese di Palmariggi
Il Castello di Palmariggi, di cui oggi resta ben poco, fu costruito in epoca aragonese, all’indomani della presa di Otranto da parte dei Turchi nel 1480, e rientrava in un vasto sistema strategico di difesa ad anello, a protezione della stessa Otranto, capoluogo dell’omonima provincia. Fu Alfonso d’Aragona a disporre …
Read More »Pierfranco Bruni ritorna alla favola con la nuova poesia
Nella vita di un poeta c’è sempre il momento in cui prova dentro di sé una sorta di riconoscenza per quella meravigliosa e misteriosa forza che opera in lui e che rappresenta la ragione unica della sua vita: la Poesia, quella autentica che nasce spontanea ma corroborata dalla professionalità del …
Read More »Fortezze e Castelli di Puglia: Il Bastione di San Francesco a Lecce
La città di Lecce è stata sempre dotata di una cinta muraria, sin dall’epoca messapica, pertanto i suoi abitanti sono stati sempre protetti da una struttura difensiva che, nel corso dei secoli, ha sempre avuto nuovi interventi di riadattamento e ripristino, a seconda delle mutate esigenze difensive e strategiche. Nel …
Read More »