In uno scritto di Carmelo Spagnolo Rochira del 1934, intitolato “Una visita di Gioacchino Murat nel Salento”[1] è riportata la storia che a seguire si riassume: due giovani savesi si arruolano nella Grande Armata Napoleonica comandata da Gioacchino Murat (generale francese e condottiero, nominato Re di napoli da Napoleone …
Read More »SAVA. Pronta la rassegna Stelle all’Improvviso dopo il successo alla seconda edizione
Il 17 febbraio 2019, si terrà la conferenza stampa di “Stelle all’Improvviso” la rassegna che propone talenti canori d’Italia per la seconda edizione. L’evento, ideato dal direttore artistico, Ciro Preite (agente) sarà riproposto anche quest’anno ed avrà come protagonisti giovani promesse nel campo musicale. L’Evento si è terrà a Sava …
Read More »“Sava e il suo feudo”: il contributo di Achille D’Elia alla storia antica locale
L’antico agglomerato “Castelli” nell’opera del D’Elia: introduzione La più importante fonte descrittiva dell’ agglomerato antecendente l’attuale Sava e denominato Castelli, sullle rovine del quale quale viene fondata Sava, consiste in un manoscritto del 1889 di Achille D’ Elia andato perduto ma del quale il Coco fornisce vari stralci nella sua …
Read More »Venerdì 15 febbraio a Faggiano, workshop “Tecnologia, ergonomia & design nell’arredamento”
È tutto pronto per il workshop “Tecnologia, ergonomia & design nell’arredamento”, organizzato, con la collaborazione dell’Ordine degli Architetti, Paesaggisti e Pianificatori della Provincia di Taranto, dalla Baux srl. L’incontro di studi si svolgerà venerdì 15 febbraio, a partire dalle ore 15, presso la sede della Baux nella Zona Industriale di …
Read More »A SAVA i casting per la trasmissione di La7 “The Coach”
Sarà il Laboratorio Urbano “Ex Macello” di Sava, sede della scuola di musica Flow, scuola nata dalla collaborazione di Movidabilia e Arci Calypso, ad ospitare il 9 Marzo alle ore 15:30 i casting della trasmissione di La7 “The Coach”. I provini sono aperti a tutti coloro che vogliono partecipare e …
Read More »Fortezze e Castelli di Puglia: Il Castello di Cannole
Un primo nucleo di fortilizio militare venne costruito a Cannole probabilmente intorno all’XI secolo, tuttavia il castello vero e proprio fu eretto nel 1413 per volere degli Orsini del Balzo. Successivi interventi, avvenuti prevalentemente fra il XVII ed il XVIII secolo sotto le Signorie delle famiglie Personè e Granafei, hanno …
Read More »Il Marrubio nella tradizione e nella medicina popolare
Tra le ipotesi etimologiche sul nome del paese Maruggio, una delle più accettate è quella che lo fa risalire proprio ad un’erba detta Marrubium. La cittadina sarebbe stata edificata in una zona ricca di questa erba medicinale, da qui il toponimo. In un suo articolo apparso su “La Voce di …
Read More »Manduria 15 febbraio, il Duo Di Taranto chiude la 5a edizione di Acustica
La grande musica classica chiude la 5a edizione di “Acustica – musica in purezza”, la rassegna di concerti firmata dalla direzione artistica di Salvatore Moscogiuri per Artilibrio, realizzata con la partnership di Produttori diManduria e patrocinata da Città di Manduria e Centro Servizi per il Volontariato di Taranto. L’appuntamento è per venerdì 15 febbraio, con il Duo Di Taranto, composto da Paolo …
Read More »Lunedì 11 febbraio 2019 a Manduria, presentazione di GERMOGLI D’IMPRESA
Nasce a Manduria “Germogli d’Impresa”, sportello per lo sviluppo di nuove imprese green e culturali. La presentazione, cui sono invitati tutti i cittadini di Manduria e province circostanti, si svolgerà lunedì 11 febbraio alle 17.30 presso l’ex Chiesa di Santa Croce, in via Sant’Antonio a Manduria. Lo sportello …
Read More »Gli studenti del Liceo De Sanctis – Galilei tra i protagonisti della “IV Giornata mondiale della LINGUA ELLENICA”
Si è celebrata sabato 9 febbraio la “IV Giornata Mondiale della Lingua Ellenica”, che ha avuto luogo presso il Centro Convegni del Campus Ecotekne dell’Università del Salento-Lecce. La manifestazione, organizzata dal comitato promotore tra cui spicca l’impegno dei docenti dell’Ateneo salentino, Proff. Adele Filippo, Alessandra Manieri e Saulo Delle Donne, …
Read More »