Il nuovo Film Un’Avventura (Nella Foto) di Marco Danieli, girato e ambientato a Francavilla Fontana e nel Salento, sarà presentato Domenica 17 Febbraio al pubblico della Puglia dal protagonista, l’attore tarantino Michele Riondino. Il film, che esce nelle sale già Giovedì 14 Febbraio con distribuzione Lucky Red, è una commedia …
Read More »Commemorazione del Giorno del Ricordo a Manduria sinergia tra Scuola e Comune
Sabato 9 febbraio, presso il Teatro “De Sanctis” del Liceo manduriano, si è tenuto un incontro per celebrare il “Giorno del Ricordo”, solennità civica nazionale italiana, istituita con la legge n.92 del 30 marzo 2004, in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata. L’evento culturale, introdotto e moderato dal docente di storia …
Read More »Antichi insediamenti in contrada Petrose, in agro di Sava
Risalendo la collinetta che si trova alle spalle della masseria Petrose, si trova un’area incolta definita nel nostro dialetto “pezza”, ovvero un terreno tipico da pascolo, privo di alberi e con abbondante erba e pietrame roccioso, purtroppo spaccata da una larga strada provinciale costruita negli anni ’90. La grande strada, …
Read More »Fortezze e Castelli di Puglia: Lo scomparso Castello Normanno di Ostuni
Per la posizione occupata, Ostuni ha sempre ricoperto una notevole importanza dal punto di vista militare e strategico, giacché costituiva un rilevante punto di osservazione posto sulle ultime propaggini collinari delle Murge e con la possibilità di spaziare con la vista ben oltre la linea del litorale adriatico. La sua …
Read More »Di alto spessore scientifico e istituzionale il convegno su don Cosimo Occhibianco a Grottaglie
Convegno a Grottaglie per guardare tra le pagine storiche e antropoliche di Don Cosimo Occhiobianco. Rigore. Scientificitá. istituzioni. La lingua, i linguaggi, le parole sono fenomeni di una antropologia che si recupera attraverso modelli non solo demologici ma geo-etnici. Ovvero la Tradizione diventa la sintesi sei costumi di un popolo …
Read More »Oggi Sant’Apollonia, la santa dai mille denti
Ciao io sono Apollonia e posso dire: mai avuto carie in vita mia! Macchè. Magari. Si lo so che vi vengo in mente ogni volta che c’avete il mal di denti, che vi vedo dall’alto degli studi dei dentisti mentre fate volare i santi all’aria con il rumore di trapano …
Read More »Avetrana, domani 8 febbraio proiezione di “Red Land (Rosso Istria)”, un film ricorda le vittime della follia titina
Il Laboratorio “Teatro e Cultura” dell’Oratorio Sant’Antonio di Avetrana ha organizzato, per venerdì 8 febbraio, la proiezione del film “Red Land-rosso Istria“; un evento per ricordare le vittime delle Foibe. A seguire un dibattito sul tema “Foibe”, al termine della serata, sarà offerto con un piccolo rinfresco ai presenti. Trama Siamo nel …
Read More »Manduria 10 febbraio: Il Giorno del Ricordo
Il 10 febbraio è la giornata in cui la Repubblica Italia ricorda le vittime delle foibe e l’esodo dei profughi giuliani, istriani e dalmati. Una ricorrenza civile voluta per non dimenticare quella pagina buia della nostra storia, per troppo tempo quasi del tutto ignorata. Per questo motivo, la Pro Loco …
Read More »Venerdì 8 febbraio evento su “BRAND – Creazione, sviluppo e forme di tutela” alla Camera di Commercio di Taranto
Si intitola “BRAND – Creazione, sviluppo e forme di tutela”, l’evento organizzato da Extra Media Group, del presidente Rosa Colucci, agenzia che dal 2007 è impegnata nell’organizzazione di eventi culturali a livello nazionale e internazionale. La manifestazione avrà luogo il prossimo 8 febbraio, dalle ore 15 alle 18 circa, nella …
Read More »Giulio Cesare Vanini. Il filosofo pugliese processato dalla santa inquisizione con il taglio della lingua e il rogo a 400 anni dalla morte
La parola è un rischio. L’idea è un pericolo! L’eresia non è solo una dimensione di un rapporto tra potere civile e Chiesa. È parte integrante del pensiero dell’uomo, della sua libertà di espressione, della volontà e forza di un linguaggio in cui l’espressione della capacità di intendere e di …
Read More »