Cultura e Eventi

Amos Oz. Lo scrittore di una antropologia israelana

Le eredità raccontate si fanno antropologia di un vissuto. La scrittura come identità. Raccontare uno scrittore per uno scrittore é raccontarsi. Così, per cercare di dire la verità. Una verità possibile. “Mi piacerebbe sapere donde arriva l’odore di fumo: non c’è nulla che brucia, da queste parti. Resti un vecchio …

Read More »

Fortezze e Castelli di Puglia: Il Castello di Mesagne

MESAGNE (Brindisi) – Molti storici presumono che già sotto la dominazione bizantina fosse presente in Mesagne un presidio militare fortificato o Castrum, con funzioni di difesa e di controllo delle vie di comunicazione del territorio. Tuttavia la costruzione di un primo nucleo del castello risale probabilmente alla dominazione normanna verso …

Read More »

Venerdì 4 gennaio si conclude a Manduria l’operazione “Piazza Coperta – Idee di rigenerazione”

  La “restituzione delle idee” di recupero urbano, poi convegno e concerto a conclusione dell’operazione “Piazza Coperta – Idee di rigenerazione”, venerdì 4 gennaio presso la cantina Produttori Vini di Manduria. Si concluderà venerdì 4 gennaio con un convegno, un docu-film e un concerto l’operazione “Piazza Coperta – Idee di …

Read More »

L’ Alloro nelle pratiche magiche e nella medicina popolare

    L’ Alloro (Laurus nobilis) è utilizzato nella medicina popolare come digestivo (infuso, liquore); antidiarroico (foglie aggiunte nell’acqua di cottura del riso), antireumatico e antiinfiammatorio (bacche macerate in olio d’oliva), calmante dei dolori mestruali (decotto di foglie di alloro insieme a camomilla).[1] L’infuso di Alloro è stato utilizzato in …

Read More »

Una serata ricca di emozioni, di quelle che ti arricchiscono e ti cambiano nel profondo. L’intervista a Francesco Vaccaro

MARUGGIO – Si è rivelata un successo la presentazione del fotolibro di Francesco Vaccaro, diciannovenne tarantino affetto da tempo da gravi patologie che lo costringono ad una perenne ossigenazione e a frequenti ricoveri. Da questo travaglio nasce il suo lavoro, in cui il giovane coniuga la narrazione della sua sofferenza …

Read More »

Notte Bianca dell’Archeologia: visitatori da tutta la Puglia

Arrivano prenotazioni da ogni parte della Puglia per partecipare al grande evento che avvicina Taranto al suo passato e alla sua storia millenaria. Tutto pronto per la “Notte Bianca dell’Archeologia” in programma oggi sabato 29 dicembre dalle ore 18:00 alle 01:00. Vista l’affluenza, sarà possibile acquistare le prevendite già dal …

Read More »