COSENZA – Lunedì 21 gennaio 2019 inaugurazione della mostra sulla poesia dialettale di Agostino Gaudinieri alla Biblioteca Nazionale di Cosenza – Mibac. Sarà inaugurata, alla Biblioteca Nazionale di Cosenza alle ore 17, la mostra sul Colonnello Agostino Gaudinieri. Si arricchisce di un importante video e di altri testi inediti la …
Read More »Fortezze e Castelli di Puglia: Il Castello di Corigliano d’Otranto
CORIGLIANO D’OTRANTO (Lecce) – Posto sul lato meridionale dell’antica cinta muraria, il Castello di Corigliano d’Otranto è un vero gioiello tra le piazzeforti di epoca rinascimentale che è possibile ammirare in Puglia, rappresentando inoltre il momento di passaggio dal torrione a pianta quadrata a quella rotonda di forma cilindrica, infatti: …
Read More »Sava 29 dicembre, “DAL TARANTISMO ALLA FASCINAZIONE: La magia in terra d’Otranto”
DAL TARANTISMO ALLA FASCINAZIONE: La magia in terra d’Otranto (relazioni e discussione sul tema con Maurizio Nocera, Gianfranco Mele, Marcello Gaballo). Introduce Wilma Ferrara. Presentazione del libro “LA MAGIA NEL SALENTO” Musiche e canti della tradizione con: Gianfranco Mele, Vincenzo Morelli, Valerio Pichierri.
Read More »A Pulsano ventiquattro ore per i randagi e per i disabili
Due eventi con un unico scopo: aiutare i disabili, con un occhio di riguardo ai bambini autistici, e assistere i nostri amici a quattro zampe che non hanno un padrone! Nell’ambito dell’iniziativa del Centro Servizi Volontariato di Taranto “Idee di rete…” per promuovere il volontariato, le tre associazioni “Angeli figli …
Read More »Manduria 28 dicembre. Gionni Di Clemente Trio e solidarietà nella terza data di Acustica
Se la musica è il linguaggio universale per eccellenza, il jazz ne è la sua dimensione più geografica. È questa una delle principali sensazioni che emergono dall’incontro con il Gionni Di Clemente Trio, prossimo protagonista di “Acustica – musica in purezza”, venerdì 28 dicembrea Manduria. L’ethno jazz mediterraneo, infatti, caratterizzerà il terzo appuntamento …
Read More »Francesco Vaccaro e il suo fotolibro “Arrendersi? Mai.” a Maruggio – Iniziativa benefica a favore di “Make a Wish Italia Onlus”
Nell’ambito della rassegna culturale maruggese “Tu non conosci il Sud. Letture Mediterranee”, Venerdì 28 Dicembre alle ore 18.00, presso l’aula consiliare del comune di Maruggio (Ta), si terrà la presentazione del fotolibro di Francesco Vaccaro dal titolo “Arrendersi? Mai – L’infinita storia di un giovane”. Francesco, 19 anni, tarantino, è …
Read More »Le colonne degli Osanna tra storia, leggenda, devozione, magia e tradizione
L’origine degli “Osanna” Molti studiosi ricollegano le colonne degli “Osanna” (dial. Sannai) ai preistorici Menhir. La tesi è la seguente: gli antichi Menhir sarebbero stati cristianizzati, riutilizzandoli come monumenti cristiani ed inserendovi il simbolo della croce (oppure e d’altro canto, l’usanza della costruzione della colonna dell’ Osanna sarebbe un retaggio …
Read More »Fortezze e Castelli di Puglia: La diruta Torre di Raimondello Orsini del Balzo a Taranto
La Torre di Raimondello fu voluta nel 1404 dal Principe di Taranto e Conte di Lecce, Soleto e San Pietro in Galatina Raimondello Orsini del Balzo, allo scopo di controllare l’accesso alla città dal ponte di Porta Napoli, durante la contesa col Re Ladislao d’Angiò – Durazzo. In realtà Raimondello …
Read More »Aju, Cipodda … e Pampasciùni tra cura dei vermi, malocchio e rimedi afrodisiaci magico-popolari
N.B.: le notizie, i preparati, i rituali e le ricette inserite in questo articolo hanno unicamente valenza documentaria antropologico-folkloristica: non sono in alcun modo da considerarsi praticabili o sperimentabili. Aglio Come nelle tradizioni di varie località, anche in Puglia l’ Aglio era utilizzato come strumento preventivo contro il malocchio …
Read More »Rassegna “Tu non conosci il Sud”: il 27 Dicembre la presentazione / laboratorio del libro “Fiabe Lombarde” di Carla Saracino
Nell’ambito della rassegna culturale maruggese “Tu non conosci il Sud. Letture Mediterranee”, Giovedì 27 Dicembre alle ore 18.30, presso la Biblioteca Comunale di Maruggio (Ta), si terrà la presentazione / laboratorio del libro di Carla Saracino dal titolo “Fiabe Lombarde” (Pane e Sale – Rusconi Libri). Dalla penna di Carla …
Read More »