Cultura e Eventi

L’uomo moderno è la contraddizione del contemporaneo. Da Mircea Eliade a Ernesto De Martino

L’uomo contemporaneo non traccia più un pensiero filosofico. Viviamo una civiltà lontana dalla filosofia, ma dentro un approccio antropologico. I radicamenti antropologici sono però metafore di una “ragione” metafisica. Da Eliade a De Martino compreso Pavese. La etnoantropologia é un vissuto che scava nel vissuto delle civiltà recuperando il senso …

Read More »

Domenica 11 novembre a Manduria inaugurazione con concerto del progetto “House Sud E.S.T. – Ecological Social Tourism”

Dopo grandi fatiche l’Associazione Naturalmente a Sud è felicissima di presentare ed inaugurare il progetto “House Sud E.S.T. – Ecological Social Tourism”: domenica 11 novembre le porte del primo piano della stazione ferroviaria di Manduria si apriranno a tutta la comunità. Vi aspettiamo per un aperitivo e per farvi visitare …

Read More »

Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: ”Caserme aperte” dei carabinieri a Taranto

TARANTO – Domani 4 novembre, in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il Comando provinciale dei carabinieri di Taranto aderirà all’iniziativa, disposta a livello nazionale dallo Stato Maggiore della Difesa, denominata “Caserme aperte”. Nella circostanza, la caserma del capoluogo jonico, ubicata in viale Virgilio ed intitolata alla …

Read More »

Lettere dal Fronte, domani 4 novembre Sava ricorda i suoi Caduti

SAVA – Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale ricorda il 4 novembre, Festa dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate con l’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e il Teatro Instabile dei Ribelli . Sarà un evento speciale perché ricorrono i cento anni dalla fine della Grande Guerra e per questa ragione, dopo la tradizionale …

Read More »