Sabato 6 Ottobre, ore 18:30, presso la Chiesa Santa Croce di Manduria in Via Sant’Antonio, sarà presentato il libro “Attacco alla civiltà cristiana” dello scrittore Cosimo Massaro, esperto di politiche economiche-monetarie e già autore di quattro pubblicazioni in merito. L’organizzazione è stata curata dal C.E.A. (Centro Educazione Ambientale ) di …
Read More »Gli “Intrecci d’Arte”di Domenico Semeraro, l’incontro magico tra l’occhio e l’orecchio: la fotografia ha convinto la musica a farsi performance
E’, insomma, giunta l’ora di mettere qualche necessario punto fermo alla concezione fotografica, per evitare lo smarrimento della qualità in una spropositata e inevitabilmente nociva quantità, in questo nostro ipertrofico mondo. E’ una chiave di lettura importante, quella che impone di fermarsi a riflettere per comprendere non solo il senso …
Read More »SAVA – Venerdì 5 ottobre: Cannibali e Re presenta “Cronache Ribelli” al Lab Ex Macello
SAVA – Arci Calypso, in collaborazione con Ardita Due Mari, ospiterà il prossimo venerdì presso via Macello, 1 di Sava (Ta), gli ideatori della pagina Cannibali e Re, un progetto narrativo di rinnovamento della narrazione storica. “Cronache Ribelli” è un almanacco autoprodotto. I singoli e le moltitudini raccontati nelle sue …
Read More »A Cosenza alla Mondadori si ricorda Salvatore Quasimodo con Pierfranco Bruni a cinquant’anni dalla morte
Mercoledì 3 Ottobre 2018, alle ore 18:30, presso la libreria MONDADORI a Cosenza, Pierfranco Bruni (scrittore, poeta, direttore MIBAC, già candidato al Nobel per la Letteratura ) e la scrittrice Stefania Romito (rappresentante letteraria del NUOVO RINASCIMENTO) ricorderanno Salvatore Quasimodo a cinquant’anni dalla morte con la presentazione della Cartella poetico-letteraria …
Read More »Da oggi a Martina Franca una “tre giorni” per il volontariato
A Martina Franca ci saranno tre giorni tutti dedicati alla solidarietà, con un “occhio di riguardo” agli anziani, con la manifestazione “Solidarietà Senza Età: quarta edizione Festa del Volontariato e sesta edizione Festa dei Nonni”. Anche quest’anno si conferma e rafforza il sodalizio dei partner dell’iniziativa: il CAV (Coordinamento Associazioni …
Read More »Maruggio – Domenica 30 settembre, visite guidate gratuite nel centro storico
DOMENICA 30 SETTEMBRE, il Comune di Maruggio (facente parte dell’Unione dei Comuni “Terre del Mare e del Sole”) aderisce alla GIORNATA NAZIONALE DEI BORGHI AUTENTICI, organizzata dalla rete “Borghi Autentici d’Italia”. Per l’occasione – dal pomeriggio e fino a sera – il centro storico di Maruggio si presenterà ai visitatori …
Read More »4 Ottobre Auditorium del Liceo Classico De Sanctis : La giornata europea della cultura ebraica a Manduria e nel resto della Puglia
In occasione della giornata europea della cultura ebraica, Manduria organizza per giovedì 4 ottobre una serie di iniziative volte a far conoscere aspetti della storia e della cultura degli Ebrei che vissero in Puglia. Si parte alle ore 16.00 con una visita guidata del centro storico della città, con particolare …
Read More »Fortezze e Castelli di Puglia: Il Castello di Monte Sant’Angelo
Le prime notizie relative all’edificazione di una struttura fortificata a Monte Sant’Angelo risalirebbero all’837, ad opera del Vescovo di Benevento e Siponto Orso I. Sicuramente doveva trattarsi di un fortilizio bizantino. Nel XI secolo furono prima il Conte di Aversa Rainulfo, quindi Roberto il Guiscardo, ad edificare insieme alla cinta muraria …
Read More »Avetrana 29 settembre – Le Terre dell’Olio d’Oliva, tra gusto e storia della Vetrana
Anche quest’anno Avetrana è pronta ad accogliere le Ambasciatrici del Progresso, in una serata che vedrà coinvolte diverse Associazioni, l’Amministrazione Comunale, l’Associazione In Progress e il Distretto Urbano del Commercio; come per la Prima Edizione il tema centrale della manifestazione sarà la valorizzazione del patrimonio storico e ambientale del Territorio, …
Read More »Arriva a Lecce “Riprenditi la Vita”, la campagna informativa su Ictus Cerebrale e Fibrillazione Atriale
Lecce – Arriva a Lecce la terza edizione di “Riprenditi la vita”, la campagna informativa sulla Fibrillazione Atriale (FA) e sull’importanza di tenerla sotto controllo per evitare ictus invalidanti, organizzata da A.L.I.Ce. Italia Onlus, Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale. Venerdì 28 settembre, dalle 10 alle 18, in Piazza Sant’Oronzo …
Read More »