Per il secondo anno consecutivo, la città jonica di Avetrana aderisce alla Festa della Musica. L’evento internazionale, nato nel 1982 in Francia e poi allargatosi in tutte le principali città europee, è una ricorrenza, riconosciuta stabilmente in Italia dal 2002, grazie alla sinergica collaborazione fra il Ministero per i Beni …
Read More »Il Due Mari WineFest continuerà fino a domenica 17 giugno
Gli organizzatori hanno deciso di prolungare l’evento. Quindi porte aperte per tre giorni al Molo Sant’Eligio: si comincia oggi alle 18. I ticket si acquistano al botteghino. C’è ancora disponibilità di posti per le escursioni in mare È stata prolungata di una serata la terza edizione del Due Mari WineFest, …
Read More »Dal 2 al 23 agosto torna nei centri storici il Festival della Notte della Taranta
100 ore di live show, 360 musicisti coinvolti, 40 concerti di pizzica e musica popolare dal mondo, 3 mostre in anteprima nazionale, 19 notti da vivere dal 2 al 23 agosto nei centri storici del Salento nella più grande e diffusa Festa Popolare d’Europa. Il Festival de La Notte della …
Read More »Manduria – Sabato 16 giugno 2018 presentazione del libro di Roberto Guido “Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese, cicloesplorazione a Caposele a Leuca”.
Sabato 16 giugno alle ore 19.30, presso la Ex Chiesa di Santa Croce in Manduria (TA), il CEA – Centro di Educazione Ambientale, il Circolo Legambiente Manduria e il Coordinamento dal Basso per la Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese organizzano la presentazione del libro di Roberto Guido “Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese, Cicloesplorazione da …
Read More »Domenica 17 Giugno, 7° Appuntamento Rassegna Culturale Maruggese: “Tu non conosci il Sud. Letture Mediterranee” –
Nell’ambito della rassegna culturale maruggese “Tu non conosci il Sud. Letture Mediterranee”, Domenica 17 Giugno alle ore 11,00 presso la La Pinetina – Caffetteria Paninoteca di Campomarino di Maruggio (Piazza Tahon de Revel) si terrà la presentazione del libro di L’imbrattacarte – Leo Tenneriello dal titolo “La bellezza del caos” …
Read More »15 giugno, Sava. Al via la seconda edizione di “Urban Art Actions Festival”
Il 15 Giugno alle ore 17.00 e per tutto il weekend, presso il Laboratorio Urbano (Ex Macello) di Sava, inizierà la seconda edizione dell’Urban Art Actions Festival. Come lo scorso anno, Arci Calypso apre le porte dell’ Ex Macello per un evento del tutto originale, un Festival della durata di …
Read More »Taranto. Una città senza un progetto culturale
Taranto deve necessariamente comprendere che investire nei processi culturali possa significare dare un volto identitario ad una città precariamente attraversata da iniziative che non hanno inciso nel suo tessuto territoriale. Investire nella cultura significa però creare i presupposti di uno spazio filosofico che dia un cambiamento anche alla politica economica. …
Read More »Manduria. Domenica 10 giugno, Bici & Stelle
Il Gruppo Scout Manduria 1 presenta: Bici & Stelle!! Una ciclo passeggiata notturna per le vie della città di Manduria osservando la natura è il cielo stellato di una fantastica sera d’estate. Raggiungeremo la Fattoria “il Noce” dove degusteremo prodotti tipici e ci faremo guidare dal G.A.S. (Gruppo Astrofili Salento) …
Read More »Lunedì 11 giugno “Tutti insieme appassionatamente”. 250 ragazzi invaderanno Maruggio
“Tutti insieme appassionatamente” Lunedì 11 giugno alle ore 20.00, l’Istituto comprensivo di Maruggio e di Torricella invaderà piazza Guglielmo Marconi per la serata finale dei Progetti dell’ Istituto comprensivo di Maruggio e Torricella. Verranno presentati: Progetto “Ragazzi in Gamba” con il musical “Grease” portato in scena il 13 marzo scorso nel Teatro …
Read More »San Marzano di San Giuseppe. La cultura popolare si fa rappresentazione. Luigi Pirandello con la Giara dopo una lezione di Pierfranco Bruni su Pirandello e la Lingua
San Marzano di San Giuseppe – Una messa un scena singolare e molto originale. Un intreccio tra dialetto lingua Italo albanese e recupero delle forme pirandelliane. Propriamente fedele è stata riadattata alla cultura popolare dei costumi di San Marzano anche rispetto al cantò e ai balli. Un modello che ha …
Read More »