Cultura e Eventi

Il 7 Marzo vai alla scoperta di “Monacizzo e dintorni”, percorso storico culturale e rurale nel comune di Torricella e la sua frazione Monacizzo

Monacizzo e dintorni,  è il nome dell’evento in programma il 7 Marzo 2018 alle ore 19:00 presso la chiesetta “Madonna di Loreto” a Monacizzo (Ta), realizzato da A.T. Pro Loco Torricella in collaborazione con il Comune di Torricella. Parte così un percorso storico culturale e rurale di tutta la zona del …

Read More »

Giovedì 1 marzo a Manduria, conferenza “Io Mangio Intelligente” e a seguire “Cena Smart”

Per vivere meglio e restare in forma bisogna modificare il proprio stile di vita imparando, innanzitutto, a mangiare “intelligente”. È questo il messaggio lanciato dall’Associazione Emma Bandelli che, a tale scopo, ha scelto di avvalersi della collaborazione di SmartFood, progetto di ricerca e divulgazione scientifica che vede impegnati medici, nutrizionisti …

Read More »

Mostra del Cinema Taranto: gli studenti selezionano i film

Numeri da capogiro per il concorso lanciato dalla Mostra del Cinema di Taranto. Dopo i tanti incontri culturali organizzati nelle scorse settimane, un intenso lavoro in chiave cinematografica viene portato avanti dallo staff coordinato dal direttore artistico Mimmo Mongelli, insieme con le scuole della provincia jonica. I FILM IN GARA. …

Read More »

Cosenza, serata commovente raccontando la storia d’amore di Isabella Morra e Diego Sandoval di Castro

Cosenza – Incontro di spessore con un folto pubblico nel salotto della Biblioteca Nazionale per confrontarsi sul rinascimento e la poetica di Isabella Morra dal ‘500 a D’Annunzio. La serata dedicata a Isabella Morra nell’ambito delle manifestazioni culturali del Convegno di cultura Maria Cristina di Savoia e della Biblioteca Nazionale con Lectio Magistralis …

Read More »

10 marzo 2018 – Escursione ai piedi del Monte del Diavolo a Manduria

Sabato 10 marzo Millenari di Puglia torna in escursione nell’agro di Manduria e nel territorio delle Riserve Naturali del Litorale Tarantino, percorrendo sentieri in una delle contrade più belle e in equilibrio con la natura delle terre del primitivo. Il paesaggio è un’armoniosa alternanza di boschi, macchie, prati e pascoli, …

Read More »

25 febbraio 2018 – IX edizione de ” LA VECCHIA SPILOSA”

Giunge già alla nona edizione l’annuale incontro de ” LA VECCHIA SPILOSA” una festa tradizionale e popolare che in passato si svolgeva nelle famiglie della città di Francavilla Fontana (BR), organizzata da Pietro Balsamo cultore di usanze tradizioni popolari e maestro cartapestaio. Appuntamento questa sera per scoprire insieme queste… strane …

Read More »