In molte occasioni ebbi modo di frequentare Giuseppe Galasso, scomparso recentemente (Napoli, 1929 – Pozzuoli 2018), nel periodo in cui rivestiva la carica di Sottosegretario al Ministero dei beni culturali, a partire dal 1983 fino al 1987, durante il governo di Bettino Craxi. Dal 1988 al 1989 fu Sottosegretario al …
Read More »Manduria, giovedì 22 febbraio, liceo De Sanctis-Galilei: incontro con Takoua Ben Mohamed
Non esistono due culture che non hanno niente in comune, è proprio sui punti in comune che dobbiamo lavorare per costruire il dialogo e la convivenza”. Lo sostiene con convinzione Takoua Ben Mohamed, la giovane graphic journalist italo-tunisina che giovedì 22 febbraio, alle ore 16.30, incontrerà gli studenti del …
Read More »Quarta Categoria, domani sabato 17 febbraio al via il torneo in Puglia
Si chiama Quarta Categoria ed è un campionato di calcio a 7 rivolto ad atleti con disabilità intellettuali, relazionali e psichiatriche, nato dalla necessità di garantire, agli atleti coinvolti, pari opportunità nel mondo sportivo. In Puglia il progetto ha preso immediatamente piede, coinvolgendo sei società professionistiche che hanno “adottato” altrettante …
Read More »Nel canto triste di un figlio poeta Pierfranco Bruni magistralmente racconta un amore
“Chi può mi perdoni per questi scritti oltre la poesia, oltre i versi …”, così chiosa Pierfranco Bruni nella sua memoria in versi “Alle soglie della profezia” (Luigi Pellegrini Editore, Collana Zaffiri). Un viaggio poetico dedicato al ricordo melanconico più nobile, quello che avvolge di nostalgia la figura materna. Poesia …
Read More »I Lupercali e San Valentino, leggende e brevi fatti storici di questa festa che non tutti conoscono
Fino al V° secolo d. C. molto diffuso era l’antico culto pagano dei Lupercali, poi soppiantato dalla cristiana festa di San Valentino, protettore degli Innamorati e quindi patrono della Festa degli Innamorati, che si celebra il 14 febbraio (Patrono dei single è invece San Faustino, festeggiato il 15 febbraio). In …
Read More »Taranto da cenerentola pugliese a principessa lucana
Taranto da cenerentola pugliese a principessa lucana potrebbe non essere una bella favola, ma la realtà” chi parla è Nicola Russo. Entriamo subito nel merito dando concretezza alla questione mossa dal Comitato Cittadino “Taranto Futura” di cui Nicola Russo è il coordinatore, che ha proposto il referendum affinché Taranto e …
Read More »Il grande messaggio di Benedetto XVI. Sono io a pregare per voi. Un grande Papa contro il relativismo dell’attualismo
Pellegrinaggio e Casa. Viaggio e Radici. Ritengo che la lettera del Papa emerito Benedetto XVI, inviata a Massimo Franco del “Corriere della Sera”, (7 febbraio 2018), e pubblicata sul quotidiano di Milano, rappresenti un vero e proprio testamento scritto non con le parole, neppure con la teologia, bensì con la …
Read More »Domani 8 febbraio a Manduria: Lavoro, Formazione, Tirocini, opportunità per Giovani e Imprese
Giovedì 8 Febbraio alle ore 17.30 in Via dei Mille 130, si svolgerà l’iniziativa “Lavoro, Formazione, Tirocini: Opportunità per Giovani e Imprese” promossa da Confimprese Manduria in collaborazione con Smile Puglia. Una occasione per conoscere ed approfondire due tra le misure più importanti rivolte in questo momento ai più giovani: …
Read More »Gli Spintria, le tessere erotiche in bronzo dei bordelli dell’antica rRoma
Secondo la cultura romana la prostituzione non era considerata moralmente negativa, tanto che diversi ricercatori ne conferiscono proprio ai Romani l’ideazione, nel senso più moderno della parola, come un “settore di mercato” che rappresentava una parte significativa nell’economia dell’impero, con prostitute, per la maggior parte schiave straniere, che venivano regolarmente …
Read More »Associazione Pietre Vive – Onlus di Lizzano, a Roma per il protocollo d’intesa per la candidatura al Riconoscimento del Patrimonio Immateriale dell’Umanità dell’Unesco
Martedì 6 febbraio 2018, presso l’Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia di Roma Piazza Marconi, 28 città distribuite in quasi tutte le regioni d’Italia stileranno un protocollo d’Intesa tra di loro e con l’Associazione Europassione per l’Italia, il quale andrà a implementare il dossier per la proposta di Candidatura al Riconoscimento …
Read More »