Torna ‘Acustica | musica in purezza’, l’importante rassegna organizzata da Produttori Vini Manduria, con la Direzione Artistica di Salvatore Moscogiuri per Artilibrio. Il cartellone dell’edizione 2017-2018 (la quarta), particolarmente caratterizzato dalla presenza del canto in ogni evento, si apre venerdì 20 ottobre con UN[FOLK]ATTABLE TWO, progetto firmato dal pianista e …
Read More »21 ottobre – Escursione tra il bosco Cuturi e i paesaggi rurali di Manduria
Sabato 21 ottobre Millenari di Puglia torna in escursione nell’agro di Manduria e nel territorio delle Riserve Naturali del Litorale Tarantino, percorrendo sentieri in una delle contrade più belle e in equilibrio con la natura delle terre del primitivo. Il paesaggio è un’armoniosa alternanza di boschi, macchie, prati e pascoli, …
Read More »La giara di Luigi Pirandello è l’immaginario e la verità della magia e dei segni alchemici.
Luigi Pirandello è lo scrittore dei simboli e degli archetipi oltre ad essere il dframmaturgo delle visioni sciamaniche e alchemiche. Magia e sciamanesimo vivono deentro il suo linguaggio, la sua parole, il suo immaginario e i personaggi che sono la vita dei simboli. Si pensi a “La giara”. È una …
Read More »Liceo De Sanctis-Galilei Manduria: conferenza “Consumo del suolo”
Mercoledì 18 ottobre alle ore 16,30 il Circolo Legambiente Manduria, in collaborazione con il Liceo De Sanctis-Galilei organizzano la conferenza “Consumo del suolo” durante la quale verrà presentato, in Puglia, il rapporto Annuale ISPRA 2017 (Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale). Dopo il saluto della Dirigente, Prof.ssa Maria Maddalena Di Maglie, interverrà il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, …
Read More »L’ Associazione musicale”Giacomo Puccini”presenta la stagione artistica 2018
STORICO Gran Concerto Bandistico Municipale lirico sinfonico A. Toma “CITTÀ DI MANDURIA” con il maestro direttore concertatore Maria Teresa Pedone. Il presidente e tutti i soci della associazione “Giacomo Puccini” augurano a tutte le bande una buona e serena stagione artistica.
Read More »15 ottobre ad Avetrana: Le Terre dell’OLIO d’OLIVA
La Terra dell’olio d’Oliva, tra gusto e storia della “Vetrana” Appuntamento con la storia della terra di Avetrana culla dell’oro verde, l’Olio, prodotto distintivo della nostra Puglia. La rassegna sarà un iter tra cultura, storia e grastronomia per tutta la giornata del 15 Ottobre. L’ass. In Progress porterà nel borgo …
Read More »Al via il 18° Tour del Salento, il motoraduno da Lecce a Oria per dire stop alla violenza sulle donne
L’associazione BMW Motorrad Club Salento scende in pista per dire “Stop alla Violenza sulle Donne”. Sabato 7 e domenica 8 ottobre, i motociclisti di tutti i moto club salentini sono invitati a partecipare al 18° Tour del Salento che prenderà il via da Caprarica di Lecce, per poi proseguire verso …
Read More »Tra la follia e la maschera. Il mio Pirandello in Albania di Pierfranco Bruni
Raccontare di Pirandello significa anche vivere la strategia dell’attrazione della maschera. La recita e il doppio. Lo specchio e il teatro. La follia e la parola. Ma la magia della parola ha bisogno, niccianamente, della profondità della maschera. I nfat tini,Luigi Pirandello, nato a Girgenti (oggi Agrigento) nel 1867 e …
Read More »Anche in terra ionica controlli del seno gratis con il Nastro Rosa della Lilt
Visite senologiche gratuite e un pacchetto convenzionato per la salute ginecologica. Sono queste le principali iniziative organizzate dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Taranto per l’edizione 2017 della campagna nazionale Nastro Rosa. Ogni anno, infatti, la Lilt dedica il mese di ottobre alla prevenzione del tumore …
Read More »Canzoniere Grecanico Salentino: “Lu Giustacofane” – IL VIDEO
“Lu Giustacofane”, video del primo singolo di “Canzoniere”, l’ultimo album del Canzoniere Grecanico Salentino (CGS), tra i più importanti e riconosciuti gruppi di world music, in uscita il 27 ottobre su etichetta Ponderosa. Il CGS, dal 2007 guidato da Mauro Durante, ci regala una clip – diretta dal duo registico …
Read More »