Studenti, proprietari di strutture alberghiere, fotoamatori, subacquei,turisti e semplici cittadini, sapete dei tre mari di Taranto e cosa ci sta dentro? Si tratta di preziosi esseri viventi che popolano ancora e in gran numero i mari tarantini, nonostante le attività antropiche distruttive che ancora oggi pongono a rischio i diversi …
Read More »Con Castro muore realmente il Novecento
È morto Fidel Castro. Il mio avversario di vita nella visione politico – filosofica ma anche il personaggio storico più ammirato dopo Benito Mussolini. Per Cuba finisce un’epoca ma non la storia. Per Cuba e per le civiltà ispano americane del Sud America. I grandi uomini sono tali soltanto se …
Read More »Shakespeare porta a Manduria 30.000 euro per “SHKSPR: Carcere e dintorni”
Il progetto “SHKSPR: Carcere e dintorni” del Liceo Classico – Scientifico “De Sanctis-Galilei” di Manduria è uno dei tre istituti scolastici pugliesi, gli altri due sono a Otranto e a Locorotondo, che si sono assicurati un finanziamento di trentamila euro nell’ambito del bando nazionale “Laboratori di cittadinanza democratica condivisa e …
Read More »CICATRICI – Le forme quotidiane di violenza sulle donne
Venerdì 25 novembre si celebra la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne e anche il magazine femminile NoiDonne, seppur nato meno di un anno fa a Manduria (Taranto), ha deciso di fare la propria parte per combattere la piaga sociale della violenza sulle donne. Il magazine on line www.noidonne.net è …
Read More »La Soprintendenza Archeologica Belle Arti Paesaggio per le Province di Brindisi Lecce e Taranto – Lecce realizza una Cartella Etno-antropologica sugli Italo-Albanesi in Puglia
Gli Italo – Albanese di Puglia tra etno-antropologia e lingua.. Un percorso che scava nei modelli demoetnoantropologici e linguistici dei tre paesi presenti nel territorio della Puglia. Ovvero di quelle comunità che tuttora valorizzano la tradizione e la storia linguistica ed etnica di una identità molto forte soprattutto …
Read More »“Solo gli sciocchi parlano di un Leopardi materialista e di un Pirandello relativista”
Importante appuntamento per il 17 Novembre alle ore 16. 00 con Pierfranco Bruni che relazionerà ad Assisi su “La letteratura e l’antropologia della luna nel tempo del mistero”. Il percorso che affronta lo scrittore, autore di diversi importanti saggi sulla cultura del mondo sciamanico e orientale in letteratura e interprete …
Read More »Colloquio d’amore tra Pierfranco Bruni e Stefania Romito in “Siamo vento siamo epifania” in uscita da Nemapress a gennaio 2017
Colloquio d’amore tra Pierfranco Bruni e Stefania Romito in “Siamo vento siamo epifania” in uscita da Nemapress a gennaio 2017. Tra tradizione e innovazione una poesia che rivoluziona Un libro di poesie ma non il solito. Un colloquiare d’amore e di canto sui versi di una imponente dolcezza che …
Read More »L’Ass.ne Culturale La Macchitedda di Maruggio bandisce il suo 1° concorso di scrittura creativa: “Come quintali di scontrini fiscali furono arsi vivi dallo spirito natalizio”
La prima edizione del concorso di scrittura creativa, indetto dall’Associazione Culturale “La Macchitedda” in collaborazione con l’A.P.S. “Play your Place” e con il patrocinio del Comune di Maruggio (TA), sta riscuotendo un entusiasmo ed una partecipazione, da parte degli alunni e dei loro docenti, ben più ampia delle iniziali aspettative. …
Read More »Maruggio “The Monuments People”: le guide turistiche di Puglia per il patrimonio storico di Amatrice
L’iniziativa “The Monuments People” nasce dalla volontà di un gruppo di Guide Turistiche professioniste della Regione Puglia di voler dare un contributo attivo alla salvaguardia del Patrimonio Monumentale ed Artistico del centro Italia fortemente colpito dal forte terremoto del 24 Agosto 2016 e che continua tutt’ora a provocare danni nel …
Read More »Leonard Cohen tra i miei maestri
Io vivrò la vita consumando la storia perché di storia non si vive. Io vivrò la vita custodendo il destino degli amanti. La poesia è una musica degli amori. Leonard non c’è più. Senza la presenza di Leonard Cohen la canzone – poesia italiana non avrebbe avuto il percorso …
Read More »