Cultura e Eventi

Con Castro muore realmente il Novecento

Con Castro muore realmente il Novecento

È morto Fidel Castro. Il mio avversario di vita nella visione politico – filosofica ma anche il personaggio storico più ammirato dopo Benito Mussolini. Per Cuba finisce un’epoca ma non la storia. Per Cuba e per le civiltà ispano americane del Sud America. I grandi uomini sono tali soltanto se …

Read More »

La Soprintendenza Archeologica Belle Arti Paesaggio per le Province di Brindisi Lecce e Taranto – Lecce realizza una Cartella Etno-antropologica sugli Italo-Albanesi in Puglia

La Soprintendenza Archeologica Belle Arti Paesaggio per le Province di Brindisi Lecce e Taranto – Lecce realizza una Cartella Etno-antropologica sugli Italo-Albanesi in Puglia

    Gli Italo – Albanese di Puglia tra etno-antropologia e lingua.. Un percorso che scava nei modelli demoetnoantropologici e linguistici dei tre paesi presenti nel territorio della Puglia. Ovvero di quelle comunità che tuttora valorizzano la tradizione e la storia linguistica ed etnica di una identità molto forte soprattutto …

Read More »

L’Ass.ne Culturale La Macchitedda di Maruggio bandisce il suo 1° concorso di scrittura creativa: “Come quintali di scontrini fiscali furono arsi vivi dallo spirito natalizio”

L’Ass.ne Culturale La Macchitedda di Maruggio bandisce il suo 1° concorso di scrittura creativa: “Come quintali di scontrini fiscali furono arsi vivi dallo spirito natalizio”

La prima edizione del concorso di scrittura creativa, indetto dall’Associazione Culturale “La Macchitedda” in collaborazione con l’A.P.S. “Play your Place” e con il patrocinio del Comune di Maruggio (TA), sta riscuotendo un entusiasmo ed una partecipazione, da parte degli alunni e dei loro docenti, ben più ampia delle iniziali aspettative. …

Read More »

Leonard Cohen tra i miei maestri

Leonard Cohen tra i miei maestri

  Io vivrò la vita consumando la storia perché di storia non si vive. Io vivrò la vita custodendo il destino degli amanti. La poesia è una musica degli amori. Leonard non c’è più. Senza la presenza di Leonard Cohen la canzone – poesia italiana non avrebbe avuto il percorso …

Read More »