Pierfranco Bruni e Santa Teresa d’Avila Oggi, 15 ottobre, la festa della mistica Teresa D’Avila. Una Santa dimenticata a 500 anni dalla nascita. “Nulla ti turbi, nulla ti spaventi. Tutto passa, solo Dio non cambia. La pazienza ottiene tutto. Chi ha Dio non manca di nulla: solo Dio basta! Il …
Read More »“Festini hard” nel 1776 in Terra di Maruggio. Protagonisti: Cavalieri, Vicari e Curati
Correva pressappoco l’anno 1600 allorquando Girolamo Marciano, medico e filosofo di Leverano, in “Descrizione, origini e successi della Provincia d’Otranto” annotò che a Maruggio «…mancano quieti e pacifici abitatori, perciocché la maggior parte attendono… alle perfidie ed ai litigi.» Questa impietosa sentenza mi ha accompagnato nel corso dei miei studi …
Read More »Nobel per la Letteratura a Bob Dylan. Innovatore. Maestro e corruttore positivo dei linguaggi in cravatta e gilè
ROMA – Bob Dylan Premio Nobel per la Letteratura. Finalmente si premia il merito e la grandezza. Bene. Anzi benissimo. Bob Dylan. Premio Nobel per la letteratura. È un fatto significativo. Rompe steccati e varianti. Si entra nella cultura popolare che ha fatto della musica una forma di linguaggio nel …
Read More »IL CHIARORE (Lietocolle 2013) di Carla Saracino.
Dalla prefazione di Antonio Moresco. Come si fa a capire quando arriva un poeta? Non c’è -non c’è mai stata- una tabella che possa indicarcelo con certezza. Non c’è un codice (quelli che vanno per la maggiore sono in genere tarati sulla media poetica del tempo e sulle forze degli …
Read More »MIA MADRE MIO PADRE. Nell’unico appuntamento che non ha appuntamento!
Pubblicata la Cartella di Poesia visiva di Pierfranco Bruni completamente dedicata alla madre e al padre dal titolo appunto: “MIA MADRE MIO PADRE. EPIFANIA” Nell’unico appuntamento che non ha appuntamento! La Cartella è in distribuzione già dai prossimi giorni. I temi che Pierfranco Bruni ha sottolineato nel corso dei suoi …
Read More »Con il Nastro Rosa della Lilt di Taranto visite senologiche gratuite
Visite senologiche gratuite e non solo. La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Taranto offre al territorio provinciale un ricco programma di azioni volte alla prevenzione del cancro del seno, articolando le diverse iniziative in ottobre e in novembre. Ogni anno, infatti, la Lilt dedica il mese …
Read More »8 e 9 ottobre – “Obiettivo storia”, workshop fotografico con Domenico Semeraro
Appuntamento imperdibile per gli amanti della fotografia. Sabato 8 e domenica 9 ottobre all’interno del parco archeologico Saturo di Leporano, l’associazione “Fotografica 2.8” di Grottaglie terrà il primo workshop fotografico dedicato alla rievocazione storica. Le lezioni saranno tenute dal fotografo monteiasino Domenico Semeraro, nome ormai noto su tutto il territorio …
Read More »9/10/2016 – A Sava la terza edizione della “Giornata del Camminare”
Oggi le città vivono una dipendenza dall’automobile privata ancora troppo alta, con tutto quello che ne consegue in termini di sicurezza per i cittadini e per gli elevati livelli d’inquinamento atmosferico. Una città sempre più camminabile aumenta di molto il livello di vivibilità soprattutto a vantaggio dei soggetti più deboli …
Read More »Avetrana -Domenica 2 Ottobre, incontro sul Depuratore Consortile Manduria- Sava
Il Partito Democratico di Avetrana organizza per Domenica 2 Ottobre ore 19.00 presso la Sala Consiliare del Comune un incontro sul Depuratore Consortile Manduria- Sava. L’incontro ha il sono scopo di far conoscere la situazione attuale sulle problematiche dello scarico a mare del depuratore consortile. Per noi è stato vitale …
Read More »Il Pavese antropologico e l’etnia grecanica
Qui tutto è greco. Aveva ben intravisto Cesare Pavese nel raccontare i luoghi di quella grecità soffusa nella quale usi, costumi e linguaggio hanno quella matrice abbastanza profonde che rimandano ad una storia ed a una eredità, certamente, ellenica. Brancaleone è un paese dell’area grecanica della Calabria, anzi lo è …
Read More »