Roma – Dopo un attento esame delle testate on line che sviluppano cultura e creano dibattito intorno alle problematiche dialettiche delle culture sia nazionali che territoriali, il Sindacato Libero Scrittori Italiani ha ritenuto opportuno assegnare un riconoscimento a “La Voce di Maruggio” per la sua coerente linea editoriale e per …
Read More »Con Spartan Race Taranto diventa la capitale del running estremo. Record di iscritti da Europa e Stati Uniti
“Il cuore della città di Taranto è un cuore combattente, silenzioso come i soldati spartani. Hanno combattuto sempre questi nostri fratelli e sorelle. Hanno fatto guerre vere e proprie perché purtroppo Taranto è stata una delle città più colpite dalla guerra, hanno servito il Paese e lo hanno fatto contribuendo …
Read More »Due Mari WineFest: il programma
Sabato e domenica piazza coperta di via Anfiteatro sarà il teatro della manifestazione organizzata da Salotto Professionale Eventi. L’ingresso è libero. Saranno presenti una ventina di aziende enogastronomiche. Ricco il cartellone di eventi correlati: si comincia alle 18 Un percorso enogastronomico lungo 20 stand, due concerti di musica live, due …
Read More »Uno spaccato del Regno di Napoli attraverso la tradizione della famiglia Gaudinieri-Bruni
È la storia di una famiglia borghese, nobile e militare da fine Ottocento ai giorni nostri. È un raccontare uno spaccato del Regno di Napoli attraverso la tradizione della famiglia Gaudinieri-Bruni, una famiglia stemmata, che ha segnato un percorso, in quella civiltà aristocratica e nobiliare, che ha visto come riferimento …
Read More »“Attacco a Maruggio 13 giugno 1637” – Il libro “Evento”
Storia e metodologia. Strumenti di ricerca e conoscenza. Elementi che vivono nel saggio di Tonino Filomena e Cosimo E. Marseglia, il quale costituisce non una chiave di lettura e tanto meno l’interpretazione, ma il tracciato di una storia trascritta grazie alla epistemologia delle fonti. La struttura dei capitoli permette di …
Read More »
27/09/2016 San Marzano di San Giuseppe – Iniziativa sul referendum costituzionale
San Marzano di San Giuseppe – Iniziativa sul referendum costituzionale con il Segretario regionale del PD Marco Lacarra Il Partito Democratico di San Marzano di San Giuseppe (Ta) organizza un dibattito in vista del referendum costituzionale del prossimo Novembre che prevede disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione …
Read More »Bruno Lauzi, a dieci anni dalla sconparsa
Ero molto amico di Bruno Lauzi. Il mio libro su De André nel quale si parla anche di Luigi Tenco è un intrecciare discorsi con Bruno. I capitoli su Tenco nel mio successivo libro su Califano ha visto anche i suoi consigli. Quel Tenco mio raccontatomi anche da Bruno. Lo …
Read More »Attacco a Maruggio: L’unione fa la forza
Devo ammetterlo: l’interesse per i Cavalieri di Malta mi è maturato un po’ alla volta, dopo aver approfondito gli studi e aver conosciuto meglio il patrimonio artistico e architettonico che essi hanno lasciato in eredità al mio paese, Maruggio. Sono sempre stato convinto che se una Comunità non riesce a …
Read More »Giornate Europee del Patrimonio al Museo Archeologico Nazionale di Taranto
Pronti per un’immersione totale nelle “Giornate Europee del Patrimonio” al Museo Archeologico Nazionale di Taranto? Non perdete le numerose iniziative di oggi sabato 24 e domani domenica 25 settembre al MArTA. Le giornate saranno dedicate al tema della partecipazione al patrimonio nella direzione tracciata dalla Convenzione di Faro sul valore …
Read More »A proposito di Ordine dei Templari.
E’ sotto gli occhi di tutti una vasta produzione editoriale e cinematografica che si richiama alla storia della cavalleria e ai suoi Ordini. Leggendo un libro sull’età medievale o guardando un film sulle gesta eroiche dei crociati, avvertiamo un richiamo atavico ed un’ancestrale intuizione verso gli ordini cavallereschi cui hanno …
Read More »