L’appuntamento è fissato per venerdì 09 settembre alle ore 19:00 presso la Sala Università del prestigioso Palazzo Nervegna a Brindisi. L’incontro non attira l’attenzione solamente degli studiosi e degli appassionati della tematica riguardante i briganti nel Mezzogiorno d’Italia ed il brigantaggio in genere ma anche le donne impegnate, che attraverso …
Read More »Il Tenente poeta Francesco Occhinegro morto in battaglia nel 1917.- La Grande Guerra e i suoi eroi per la difesa della civiltà della Nazione
Luico nelle valle dell’Isonzo. Nelle vicinanze Morì a Luico. Era il 1917. Francesco Occhinegro è uno di quei soldati che diede onore alla Patria. Militò nel 20 battaglione di istanza Una Patria che nella generazione dei “ragazzi” del 1896 rappresentava una Nazione con l’idea forte della identità e di …
Read More »Dal 9 all’11 Settembre a Maruggio e Campomarino (Ta): “5 POINZ Italy – Festival delle Culture Metropolitane”
Dopo il successo del primo appuntamento a Polignano a Mare (Ba) di 5 POINTZ Italy | Festival delle Culture Metropolitane, ideato e coordinato da Angelo Raffaele Villani dell’Associazione culturale OpificioCreativo, con ROSSOCONTEMPORANEO ed in collaborazione con Gigi Rigliaco, direttore artistico di ART and ARS Gallery di Galatina (Le), il Format …
Read More »Sala gremita in Sicilia per il Pirandello di Pierfranco BRUNI. Il Pirandello inedito
Anno Pirandelliano con Pierfranco e, Responsabile del ProgewEtnue – letteratura del MIBACT. Grande successo e consenso con la LECTIO MAGISTRALIS di Pierfranco Bruni, esperto di culture letterarie e antropologie letterarie tra Occidente ed Oriente e autore di diversi libri sulla tematica. A Castelbuono (Palermo) una serata eccezionale. Una serata preziosa …
Read More »“Lu Capucanali”, la vendemmia della tradizione aperta a turisti, winelovers e amanti delle tradizioni
Pochi giorni a “Lu Capucanali”, la vendemmia della tradizione aperta a turisti, winelovers e amanti delle tradizioni, che si svolgerà il 3 settembre tra i filari di Casino Nitti a Tenute Eméra, la cantina salentina di Claudio Quarta Vignaiolo a Marina di Lizzano (TA). L’appuntamento è alle 6.00 del mattino: il programma …
Read More »Renzo Arbore a Taranto il 3 settembre in Villa Peripato
Sarà l’evento dell’estate 2016 il concerto di Renzo Arbore e dell’Orchestra Italiana, in programma sabato prossimo, 3 settembre, alle 21, nel teatro della Villa Peripato a Taranto. L’appuntamento, organizzato dall’associazione “Giovani Talenti”, è una delle tappe più importanti del tour del noto showman iniziato lo scorso 14 luglio. E il …
Read More »01/09/2016 – “In via delle Giravolte” è l’incontro artistico dedicato a “La Mara di Lecce”
Lecce – Giovedì 1 settembre 2016 alle ore 19.30, in piazzetta di via delle Giravolte, nel centro storico di Lecce, si svolgerà un incontro artistico durante il quale verrà presentato il singolo “Le Giravolte” di Lucia Minutello (testo di Giovanni Epifani e musica di Leone Marco Bartolo e Pasquale Giuseppe …
Read More »A lezione su Pirandello superando la critica dell’analisi del testo
Analisi o interpretazione? I limiti e le misure. A distanza di epoche c’e’ molto ancora da capire e da catturare nell’opera di Luigi Pirandello. Certo, uno scrittore come lui non smette mai di rivelarsi. Lo si può leggere ed è facile e anche raccapricciante trovare una schematica incollatura tra i …
Read More »Taranto, 1920. Cinema music-hall. Rivista mensile del Varietà e della Cinematografia
In Puglia la Città di Taranto è stata tra le prime a interessarsi di cinema, anche dal punto di vista della Stampa: a Gennaio 1920 esce la pubblicazione dal titolo «Cinema music-hall. Rivista mensile del Varietà e della Cinematografia.» Il direttore è Alessandro Bertacca; i principali collaboratori si firmano: Livio, …
Read More »Maruggio, incontro formativo sul Referendum Costituzionale con l’on. Andrea De Maria
Il Partito Democratico di Maruggio organizza un incontro formativo in vista del Referendum Costituzionale del prossimo Novembre che prevede disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del titolo V …
Read More »