Nel 2014 la Festa dell’Architetto vide Manduria tra le tappe più importanti (si ricordi ad esempio il Video Mapping sulla facciata del Municipio). Ora, a distanza di due anni, dal 30 luglio al 21 agosto, l’Ordine degli Architetti di Taranto torna a organizzare questo evento nelle marine di Manduria e …
Read More »Il Pirandello originale, coraggioso e mai conosciuto nel libro di Pierfranco Bruni “Luigi Pirandello. Il tragico e la follia”
Pirandello nostro contemporaneo, potremmo dire leggendo questo ultimo libro di Pierfranco Bruni: “Luigi Pirandello. Il tragico e la follia” (Edizioni NEMAPRESS). Pirandello, la cui lettura ci aiuta a capire le nostre inquietudini, le angosce ma anche le utopìe, le follìe e le speranze. E questo grazie alla sensibilità e …
Read More »22/07/2016 – Un benefico matrimonio tra Primitivo e Gospel
Vino primitivo e Gospel: è un matrimonio che s’ha da fare, e si farà domani sera a Manduria sotto il segno della solidarietà! Torna la manifestazione benefica “Buone notti in Cantina” che, giunta alla seconda edizione, quest’anno propone una serata nella quale ci sarà il “matrimonio” tra la straordinaria musica …
Read More »24 Luglio – SCEGNU-CRONACHE DI VITA QUOTIDIANA IN ETA’ GRECO-MESSAPICA 2^ edizione
Dopo il successo ottenuto con la prima edizione,dello scorso anno , l’associazione storico culturale Cerva Regia di Manduria, è lieta di presentarvi la seconda edizione : “SCEGNU-CRONACHE DI VITA QUOTIDIANA IN ETA’ GRECO-MESSAPICA 2^ edizione”. L’unico evento nella zona in grado di proporre, attraverso il rigoroso metodo della rievocazione storica, …
Read More »29, 30 e 31 Luglio: A Gallipoli il Salento Street Food & Fun. Questo weekend al Parco Gondar
Tra i truck: Credenza on the road, Scottadito, Moto grill Guzzi, Fuori di Mente. Marchese Cannoli on wheels, Pizza e mortazza, Eskimo, Osteria Gnocco fritto … Da venerdì 29 a domenica 31 luglio il cibo di strada fa il suo trionfale ingresso tra i viali del Parco Gondar di Gallipoli, che con …
Read More »C’era una volta il “Cantoniere”
C’era una volta il “Cantoniere”. Mai come ora ne percepiamo la lancinante assenza, ci manca la sua salvifica presenza. Perché basta che piova e tiri vento intensamente, che la strada ma in generale tutte le nostre strade, diventino pericolose al limite della percorribilità. Tradizionalmente quello dei cantonieri era un lavoro legato alla …
Read More »Domenica 17 luglio l’Estate Torricellese fa tappa a Monacizzo
Domenica 17 luglio, ore 21.00, piazza Trieste, Monacizzo. L’Estate Torricellese 2016 va in scena con “Anima lirica”, un concerto del Coro Polifonico “Alma Gaudia”, diretto dal M° Salvatore Moscogiuri. L’evento musicale, promosso dall’Amministrazione Comunale, è tra i più attesi nel programma allestito dall’Assessorato agli Eventi e ai Rapporti con le …
Read More »3°Festival Musicale Città delle Ceramiche. A Grottaglie 6 appuntamenti dal 20 al 28 luglio 2016
Qualità musicale, valorizzazione dei talenti locali, promozione del territorio. E’ tutto pronto per il “Festival musicale Città delle Ceramiche” di Grottaglie, giunto alla sua terza edizione. Tra pochi giorni inizia, nel comune ionico, la rassegna musicale promossa e organizzata dall’associazione musicale Domenico Savino di Taranto, in collaborazione con il Comune …
Read More »Il Regno di Napoli degli Italo – Albanesi di Scanderbeg
Venezia ebbe un ruolo importante nella storia di Scanderbeg. Quando Scanderbeg preparava la difesa contro Murad scoppiò un conflitto con Venezia che si impossessò della città di Dagno trascurando i diritti di Scanderbeg che ne vantava il possesso in base ai trattati di successione con il defunto signore Lek Zacaria. …
Read More »12/07/2016 – Pierfranco Bruni terrà una relazione alla Conferenza dell’Università degli Studi a Monaco di Baviera nella mattina di martedì 12 luglio.
Università degli Studi – Monaco di Baviera Pierfranco Bruni terrà una relazione alla Conferenza dell’Università degli Studi a Monaco di Baviera nella mattina di martedì 12 luglio. Per l’occasione l’autore presenterà “Il Novecento italiano dei poeti: gli Ermetici e oltre”. Un excursus critico intorno ai maggiori poeti italiani come D’Annunzio, …
Read More »