Cultura e Eventi

Ungaretti e il sottotenente Gaudinieri a Bosco Cappuccio nella Grande Guerra tra i morti ricordati nella poesia

Ungaretti e il sottotenente Gaudinieri a Bosco Cappuccio nella Grande Guerra tra i morti ricordati nella poesia

Le celebrazioni, e sottolineo celebrazioni, per la Prima Grande Guerra devono necessariamente continuare con ulteriori approfondimenti e nuove rivelazioni significative. I miei studi su tale contesto storico mi hanno dato la possibilità di venire a conoscenza di parametri esistenziali importanti. Tra questi insiste l’incontro tra il sottotenente Agostino Gaudinieri e …

Read More »

“PUGLIA WINE & EVO ROAD SHOW”

“PUGLIA WINE & EVO ROAD SHOW”

Restano accesi i riflettori internazionali sui i vini e oli di Puglia e, appena chiusa a Savelletri di Fasano la sesta edizione del workshop Puglia Wine&Land, che ha visto questa settimana convogliare nel centro della Puglia circa venti buyers e otto giornalisti da tutto il mondo per scoprire e degustare …

Read More »

Giuseppe Ungaretti a 45 anni dalla morte: Una metafisica dolorante

Giuseppe Ungaretti a 45 anni dalla morte: Una metafisica dolorante

L’alchimia leopardiana “invade” il primo decennio del Novecento e lo fa, in modo particolare, con due poeti che aprono realmente l’età della modernità: Vincenzo Cardarelli e Giuseppe Ungaretti, i cui parametri, hanno eredità, in un certo qual modo, di matrice pascoliana. Sarà Cardarelli a rompere con la tradizione filtrata da …

Read More »

TUTTI INSIEME APPASSIONATAMENTE

TUTTI INSIEME APPASSIONATAMENTE

EPILESSIA è una parola che fa paura, è una malattia che oggi, come nel medioevo, non è conosciuta. Si ha paura di parlarne, ci si vergogna di averla e di avere un familiare con EPILESSIA.  Se ne parlerà a Manduria TUTTI INSIEME APPASSIONATAMENTE” dal 15 al 24 ottobre prossimo. Obiettivo primario: …

Read More »

TARANTO. Con “Ellin” inizia la rassegna filmica del volontariato

TARANTO. Con “Ellin” inizia la rassegna filmica del volontariato

Una serie di otto film (programma su www.csvtaranto.it) selezionati a cura delle associazioni di volontariato. Si tratta di pellicole, con proiezione pomeridiana gratuita presso la Biblioteca comunale “Acclavio” di Taranto, la cui visione rappresenta il punto di partenza di un dibattito in sala su importanti tematiche di rilevanza sociale.

Read More »

Marilena Cavallo, quando una docente racconta la letteratura

Marilena Cavallo, quando una docente racconta la letteratura

GROTTAGLIE – Importante riconoscimento alla saggista meridionale Marilena Cavallo. Le è stato conferito il prestigioso Premio Nazionale “ Giuseppe Calogero”. Un riconoscimento che premia la sua ricerca letteraria, il suo acume di critico letterario e di storico della letteratura in riferimento ai numerosi scritti pubblicati e ai diversi libri che …

Read More »

Viaggi in Puglia: comodamente da casa, sabato sulla RAI

Viaggi in Puglia: comodamente da casa, sabato sulla RAI

La Puglia è protagonista delle principali programmi di divulgazione scientifica e promozione turistica in onda sulla RAI. Dopo la grande attenzione di RAI 2, con Sereno Variabile condotto da Osvaldo Bevilacqua, che nel corso dell’estate ha raccontato le tante bellezze della regione, sabato 10 ottobre c’è RAI 1 con Linea Verde Orizzonti e RAI 3 con …

Read More »