Si terrà alle ore 21.00 di DOMANI (sabato 10 ottobre), con ingresso libero e gratuito nella sede universitaria dell’ex Caserma Rossarol, in va Duomo nel Centro storico di Taranto, il concerto dell’artista manduriano Dario Pinelli Quartet. È il concerto conclusivo della XI Rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà, …
Read More »Per il secondo anno consecutivo, Domenica 11 Ottobre torna a Maruggio la “Giornata del Camminare”
L’iniziativa si pone l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini e le istituzioni sui temi della qualità della vita dell’ambiente, la riduzione delle emissioni inquinanti e una rinnovata consapevolezza della necessità di tornare a prenderci cura del nostro paesaggio. Obiettivi che si possono raggiungere anche attraverso la promozione di nuovi stili di …
Read More »Vivi l’autunno con i “naturedays” di Legambiente Maruggio con l’iniziativa “il Bosco in Cammino”
MARUGGIO - Prosegue con l’arrivo dell’autunno la proposta escursionistica del Circolo Legambiente Maruggio, dopo lo straordinario successo di presenze durante la scorsa estate con i “natutedays SUMMER” – che hanno visto la partecipazione di oltre 250 ospiti, distribuiti in 6 appuntamenti – è la volta dei “natutedays AUTUMN“!
Read More »4 ottobre. La Parola e il canto di Francesco d’Assisi nei linguaggi della poesia e della vita
San Francesco d’Assisi nelle nostre vite è il luogo del distacco, della gioia, del pensiero. “Laudate e benedicete mi’ Signore et rengratiate/ e serviateli cum grande humilitate”. Oltre il laicismo c’è una poesia religiosa che resta e resiste in questo tempo della desertificazione. Valori e linguaggi oltre la stessa funzione …
Read More »TARANTO. Una commedia contro il tumore al seno
La Sezione Provinciale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori comunica in anteprima una delle iniziative che si terranno sul territorio, nell’ambito della campagna nazionale Nastro Rosa 2015, per la lotta al cancro del seno. In occasione dell’annuale manifestazione dedicata all’informazione e alle buone pratiche per la prevenzione dei tumori …
Read More »Nell’identità della lingua l’invisibile della presenza e dell’assenza: Pirandello nel gioco delle maschere
Alla ricerca del personaggio perduto. Una sottolineatura che Luigi Pirandello avrebbe inserito in quei personaggi che, per resistere al gioco del tempo, devono percorrere la strada della ricerca dell’autore. Il personaggio, il più delle volte, anche quando resta in silenzio, ha quotidianamente bisogno della parola. Ovvero della lingua. Ovvero dei …
Read More »Evento finale II Rassegna Voci Mediterranee – Brindisi “giù le mani dai simboli sacri d’Europa!”
La Comunità Ellenica del Grande Salento ed i Greci di Puglia propongono per il 1° ottobre, prima, alle ore 19:30, un interessantissimo e passionale dibattito pubblico riguardo i simboli mediterranei per eccellenza ed anche per attualità: L’ULIVO ed il PARTENONE. Aderiscono e saranno presenti sul palco Pino Aprile, giornalista e …
Read More »Per imparare a lavorare a maglia, parte il laboratorio pratico: “Lavoriamo insieme la coperta della nonna”
Quante volte abbiamo osservato le nostre nonne sedute accanto al focolare sferruzzare con i ferri e la lana, intente a confezionare – per lunghi pomeriggi – maglioni, sciarpe, cappelli e coperte per l’intera famiglia? E quante volte abbiamo desiderato di poterci cimentare nella lavorazione a maglia, ma ci siamo sempre …
Read More »I Mediterranei sono una Etnia inafferrabile tra i mari e i deserti
Carl Schmitt in “Terra e mare” ha disegnato l’inizio e la fine del Mediterraneo. Il Mediterraneo è fatto di voci. Il Mediterraneo non è il musulmano, il cristiano, il bizantino che proviene da una geografia ben definita. È anche il Pascoli che legge e introduce la storia del Novecento moderno …
Read More »Rivivi l’anno 1000 con lo scontro tra Bizantini e Normanni
TARANTO – Suonino i corni, rullino i tamburi: la grande Battaglia dell’XI secolo tra Normanni e Bizantini sta per iniziare. Proprio sulle sponde dell’antico porto di Saturo, lì dove Taranto diventa terra di conquista, sabato 12 e domenica 13 settembre si scontreranno gli eserciti per un evento dai grandi numeri, …
Read More »