Primo Piano

Bambini in Festival 2022

“Sogni Appesi” nasce dall’idea di un gruppo di volontari, che riunisce genitori attivi ed associazioni del territorio, al fine di sensibilizzare all’inclusione e promuovere piccoli gesti che diventano grandi per quelle famiglie di bambini e ragazzi con disabilità che affrontano difficoltà quotidiane da anni, o si accingono ad affrontarle in …

Read More »

TARANTO: Servizio a largo raggio denominato “ALTO IMPATTO”

Nel corso della serata di ieri, 30 maggio, nel versante sud della città, i Carabinieri della Compagnia di Taranto hanno svolto un servizio di controllo straordinario del territorio finalizzato, in particolare, al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti ed al controllo della circolazione stradale. Sono stati effettuati posti di controllo …

Read More »

Lo scopo nobilitante del Cristo di Levi

Il tempo della scrittura coincide con la fase culminante dalla seconda Guerra Mondiale. A fronte degli eventi terribili che insanguinavano la terra, come avrebbe potuto Levi esaltare le sofferenze personali che aveva patito durante il confino? Nessuna delle sue traversie viene sottaciuta, ma di nessuna ne viene mai ingigantita la …

Read More »

Angelina Jolie, il suo prossimo film “Whitout blood”, alcune scene verranno girate a Martina Franca

Without Blood – Senza sangue è l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Alessandro Baricco, prodotto e diretto da Angelina Jolie per Fremantle Saranno girate nel centro storico di Martina Franca alcune scene del film  “Without blood” tratto dal romanzo di Alessandro Baricco “Senza Sangue” dove la celebre attrice  ne ha acquistato …

Read More »

L’Istituto scolastico Casalini è la prima scuola a far dialogare con successo alunni e docenti sulla letteratura ucraina, russa italiana con il Progetto Novecento in Poesia di Pierfranco Bruni

Splendida giornata dedicata alla scrittura di Anna Acmatova svoltasi all’istituto comprensivo Casalini di San Marzano di San Giuseppe (Taranto) nell’ambito del progetto “Poeti del Novecento” curato da Pierfranco Bruni, il quale ha dialogato con alunni e docenti. Una scuola all’avanguardia che porta sulla scena il confronto tra culture e viaggi …

Read More »

Gli studenti dell’IISS “L. Einaudi” protagonisti di percorsi di legalità e giustizia riparativa

Ancora un’esperienza significativa ha visto protagonisti gli studenti dell’IISS “L. Einaudi” di Manduria, impegnati attivamente in un percorso laboratoriale dal titolo “Riparatori di futuro”, strutturato e realizzato in collaborazione con la “Cooperativa sociale Crisi” all’interno delle attività del Centro di Giustizia Riparativa. Attraverso attività mirate, i ragazzi sono stati guidati …

Read More »