Primo Piano

Le Capitanerie di porto dettano le norme per la sicurezza dei bagnanti. Emanata l’ordinanza di sicurezza balneare n. 231/2022 della Capitaneria di porto di Taranto

In vista dell’imminente inizio della stagione balneare, le Capitanerie di porto hanno dettato le specifiche disposizioni di competenza a tutela della sicurezza dei bagnanti, emanando le ordinanze che disciplinano la fruizione delle acque marittime a scopo balneare e l’assicurazione da parte dei gestori delle strutture sulle spiagge in concessione e …

Read More »

“Promozione sostenibile e implementazione della rete di partners delle Riserve Naturali”

Occhi puntati sulla natura: ripartono i cittadini scienziati con la City Nature Challenge a Manduria! Da venerdì 29 aprile a lunedì 2 maggio le Riserve Naturali del Litorale Tarantino protagoniste, per il secondo anno, del contest internazionale dedicato alla raccolta dati sulla BIODIVERSITÀ PLANETARIA. Dopo lo straordinario risultato nazionale dell’edizione 2021, …

Read More »

Bonus psicologo, in arrivo il portale per prenotarlo. Gesualdo: “efficace risposta al bisogno di aiuto”

Il presidente dell’Ordine degli psicologi di Puglia Vincenzo Gesualdo: “Investire nel benessere psicologico è la dimostrazione che si sta andando verso la strada giusta” “Strutturare un’offerta psicologica integrata nel sistema sanitario nazionale è una risposta concreta alla sempre più crescente richiesta di sostegno”. Così il presidente dell’Ordine degli psicologi della …

Read More »

Ex Ilva: morte gruista; a giudizio società e 7 persone con le accuse di cooperazione in omicidio colposo e omissione dolosa di cautele contro infortuni sul lavoro

Il gup del tribunale di Taranto Rita Romano ha rinviato a giudizio sette persone, tra dirigenti, ex dirigenti e capi area dello stabilimento siderurgico ex Ilva di Taranto (oggi Acciaierie d’Italia) con le accuse di cooperazione in omicidio colposo e omissione dolosa di cautele contro infortuni sul lavoro in relazione …

Read More »

Sava, recenti rinvenimenti in contrada Petrose: un probabile luogo di culto di epoca arcaica

A quanto sinora segnalato come oggetto di attenzioni storico-archeologiche in contrada “Li Pitrosi”, seppure mai sufficientemente indagato (non sono mai seguite campagne di scavi sulla scorta delle documentazioni fornite dagli studiosi locali), si aggiunge oggi la notizia di una ulteriore accidentale scoperta che meriterebbe la definitiva valorizzazione e preservazione di …

Read More »