Il Sindaco di Manduria Gregorio Pecoraro – in un comunicato stampa diffuso questa mattina – si dichiara profondamente addolorato per il gravissimo episodio di femminicidio avvenuto ieri che ha visto protagonista la città di Manduria – il Sindaco si legge nel comunicato – esprime a nome dell’intera Amministrazione, innanzitutto il più …
Read More »Giuseppa Loredana Dinoi è morta per mano del suo compagno. È l’85° vittima di femminicidio dall’inizio del 2021
L’appello del centro antiviolenza Rompiamo il Silenzio di Manduria Ci ritroviamo, ancora una volta, a leggere di un femminicidio. Per l’esattezza l’85° femminicidio dall’inizio del 2021. Non un semplice numero, ma una donna in carne e ossa, Giuseppa Loredana Dinoi, morta per mano del suo compagno. Un nome e una …
Read More »Cosimo Lupo, un francavillese nel gruppo del Premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi: l’incontro in diretta sulla pagina Facebook di Nativa
Cosimo Lupo, per gli amici Mino, classe 1989, è nato e cresciuto a Francavilla Fontana. Dopo la maturità al Liceo Scientifico F. Ribezzo, nel 2008 ha varcato per la prima volta la soglia del Dipartimento di Fisica dell’Università La Sapienza di Roma. E da allora non ne è più uscito. …
Read More »Michael Lomartire morto a 17 anni in un incidente stradale: era una promessa del calcio. Il cordoglio dell’ ASD SAVA
Michael Lomartire, 17 anni, è morto ieri in un drammatico incidente in sella alla sua moto mentre percorreva la strada provinciale che collega Maruggio con Sava sua città natale. Il giovane Michael era una promessa del calcio locale, giocava come portiere nel settore giovanile della squadra di calcio l’Asd Sava. …
Read More »Il tarantismo e i “Cirauli” calabresi due casi riportati su “l’osservatore medico” nel 1827
INTRODUZIONE Il metodo di cura popolare a noi più noto, e sicuramente il più diffuso (almeno a partire da un dato momento storico) nei confronti di tarantate e tarantati era il rituale cosiddetto musico-terapeutico esercitato all’interno della dimora del “paziente”. Vi sono tuttavia altre forme, come la balneazione che ho …
Read More »Soccorso un cucciolo di lupo investito in Salento, in cura al Cras di Calimera
Un cucciolo di lupo è stato investito tra San Cataldo-Frigole. Il cucciolo, notato Mario Congedo, prezioso collaboratore dei centri CRAS, che ha segnalato con una telefonata il cucciolo di lupo in gravi condizioni, ma ancora vivo. Il veterinario del Centro, Gianluca Nocco e l’equipe della clinica hanno sottoposto il lupo …
Read More »Morto Leonardo Vitale noto artista di strada di Oria trovato ferito a Lecce dopo una misteriosa aggressione
Il noto madonnaro Leonardo Vitale, 69anni, originario di Oria, ha perso la vita in ospedale a Lecce. Vitale era finito nel nosocomio salentino a seguito di una misteriosa aggressione da lui subita nella notte di venerdì 7 ottobre in via Don Bosco, non lontano dalla stazione ferroviaria leccese. Ferito alla …
Read More »Esercito: riqualificazione della Base Logistica di Lecce-San Cataldo
Con la posa delle prima pietra sono stati inaugurati i lavori di ristrutturazione e ammodernamento della Base logistico-addestrativa di Lecce-San Cataldo. Vernole (Le). È stato inaugurato a Vernole con una breve ma significativa cerimonia l’inizio dei lavori di riqualificazione della Base Logistico-Addestrativa dell’Esercito di Lecce-San Cataldo, destinata a fornire supporto …
Read More »Federconsumatori Taranto: Pieno sostegno al disegno di legge di riforma della rete d’emergenza 118. Le esigenze dei cittadini prevalgano sugli interessi corporativi
Federconsumatori Taranto ribadisce il pieno sostegno al disegno di legge n.1715 del 2020 presentato dalla Senatrice Castellone per la riforma del sistema 118, come già sostenuto a livello nazionale da Federconsumatori e Società Italiana Sistema 118. «In questa vicenda così delicata e importante – ha commentalo Maria Antonietta Brigida, presidente …
Read More »Martina Franca. Ruba libri sacri dalla Basilica di San Martino: recuperati a tempo di record dalla Polizia di Stato
Rapidissime indagini hanno permesso al personale del Commissariato di Martina Franca di recuperare e restituire due libri sacri rubati poche ore prima all’interno della Basilica di San Martino. I poliziotti, allertati dal viceparroco di quella Chiesa, sono intervenuti rapidamente e, grazie alle telecamere del circuito di sorveglianza posizionato all’interno della …
Read More »