Primo Piano

Scrittori non si nasce, si diventa!

Nota breve (senza polemica alcuna) indirizzata a taluni nostrani (per fortuna pochi) commentatori da strapazzo, denigratori delle altrui conoscenze e virtù. Cari opinionisti, non vi affaticate quando giudicate dall’apparenza, senza conoscere le altrui virtù. Ecco cosa facevano alcuni grandi scrittori prima di diventare famosi: barista, bigliettaio, lavapiatti. Hanno scritto libri …

Read More »

Manduria – Rinviato il concorso letterario della prima edizione del Memorial “Valeria Palummieri”

Il Concorso letterario – Prima Edizione del Memorial “Valeria Palummieri”, bandito in occasione della ricorrenza della “Festa della Repubblica” è dedicato alla studentessa manduriana del Liceo Artistico “V. Calò” di Grottaglie, scomparsa l’ 11 dicembre 2020, mentre seguiva una lezione in didattica a distanza. L’iniziativa, fortemente voluta dal Vicesindaco, Assessore …

Read More »

Torre dell’Ovo. La “casamatta” non era “matta”. Ma…

  Riceviamo e pubblichiamo una nota storica sulle origini della costruzione cosiddetta “casamatta” di Torre dell’Ovo. Lo scrittore e storico locale Tonino Filomena ritiene che la costruzione presente nell’area della torre, non era una “casamatta” (fortino militare), ma un “casotto goniometrico” destinato dalla Regia Marina – servizio dei fari e …

Read More »

TARANTO – IL CASTELLO ARAGONESE E LA VILLA DELLA DIREZIONE DI MUNIZIONAMENTO BUFFOLUTO  S’ILLUMINANO DI BLU

castello in blu

PER IL TRENTENNALE DELLA RATIFICA ITALIANA DELLA CONVENZIONE ONU SUI DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA, IL CASTELLO ARAGONESE E LA VILLA DELLA DIREZIONE DI MUNIZIONAMENTO BUFFOLUTO  S’ILLUMINANO DI BLU Taranto – Giovedì 27 maggio 2021, in occasione del trentennale della ratifica Italiana della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza avvenuta …

Read More »