Primo Piano

I 50 ANNI DI UNGARETTI CON UNGARETTIANA

L’Associazione Internazionale dei Critici Letterari e la Nemapress edizioni per i 50 anni dalla morte di Giuseppe Ungaretti In occasione del cinquantenario dalla morte di Giuseppe Ungaretti, l’Associazione Internazionale dei Critici Letterari ha pubblicato nella Collana Saggi della Nemapress Edizioni il volume “Ungarettiana” (pagg. 200, 20 euro) cui hanno collaborato …

Read More »

Fortezze e Castelli di Puglia: Il Castello di Cellamare

Purtroppo non esistono documenti che attestino una data certa della costruzione del Castello Baronale di Cellamare, e tantomeno il nome di chi ne volle l’erezione. Tuttavia un primo nucleo fortificato esisteva sicuramente già dal XIII secolo, epoca in cui venne avviata anche l’erezione della cinta muraria con il contemporaneo insediamento …

Read More »

PROPRIETA’ E IMPIEGHI DI ASTRAGALUS BOETICUS, VOLGARMENTE DETTO “CAFFE’ AMERICANU”, E DELLE ALTRE SPECIE DI ASTRAGALO

N.B.: lo scopo di questo articolo è di informazione e documentazione etnobotanica. Esulano dagli intenti dell’autore consigli o suggerimenti in merito ad utilizzi e sperimentazioni medicinali fai-da-te. Introduzione Detto volgarmente “astragalo spagnolo”, “caffè selvaggio”, “caffè messicano”, e nei dialetti pugliesi “caffè americanu”, Astragalus boeticus è una Fabacea originaria del bacino …

Read More »

Fortezze e Castelli di Puglia: Il Castello Ducale di Torremaggiore

Il primo nucleo del bellissimo Castello di Torremaggiore risale alla dominazione normanna e consisteva nella classica torre di avvistamento e difesa dell’epoca. Successive modifiche ed ampliamenti nel corso delle varie dominazioni, succedutesi sul trono napoletano, hanno portato la struttura ad assumere le caratteristiche rinascimentali che oggi è possibile osservare. In …

Read More »

Maruggio conferma la Bandiera Blu per il 2020. Il sindaco Longo: “Segnale di speranza in un grande momento di difficoltà per il turismo”

  Tra le 407 spiagge migliori d’Italia ci sono anche quelle di Maruggio-Campomarino. E così, anche quest’anno, il Comune di Maruggio conferma la Bandiera Blu, il prestigioso riconoscimento destinato ai centri costieri del Paese con le acque più pulite e il maggior rispetto dell’ambiente. Sono ben 195 i Comuni italiani …

Read More »

Fortezze e Castelli di Puglia: Lo scomparso Castello di Mottola

Una prima fortificazione a Mottola venne edificata intorno al 1023 per volere del Catapano Bizantino Basilio Boioannes, che incaricò del compito un mercenario di origine saracena di nome Rayca, tuttavia non abbiamo notizie del fortilizio relative ai secoli seguenti. Secondo una tradizione, nell’area compresa fra l’attuale slargo di via Torretta …

Read More »

La burocrazia regionale contro la ripresa. Il duro j’accuse di Carlo Martello Segretario generale Confcooperative Taranto

  Carlo Martello, Segretario generale Confcooperative Taranto, lancia un duro j’accuse: in un momento in cui l’economia è in crisi sull’orlo della recessione, con migliaia di posti di lavoro a rischio, sarebbe stato opportuno che la burocrazia agevolasse finalmente le imprese. invece di penalizzarle. Invece non è così, a partire …

Read More »