domenica , 2 Febbraio 2025

Primo Piano

Maruggio – Quando la Balena si mangiava le sardine.

C’era una volta una Balena Bianca, chiamata anche Democrazia Cristiana (o “mamma diccì”) che si mangiava tutti i pesci piccoli del mio paese (Maruggio). I teneri pesciolini (sardine comprese) erano giovani, belli e ribelli: socialisti, comunisti, neofascisti, repubblicani, liberali, eccetera, eccetera. Gli anni ‘70 del secolo scorso volgevano al termine. …

Read More »

Il Mirto (“murtedda”) nella tradizione e nel mito

  Il mirto è caratteristico della macchia mediterranea, ed è elemento fondamentale nella simbologia dei Misteri Eleusini e in quelli Orfici. E’ una pianta sacra a Venere, ai Lari e alle Ninfe del mare. Nella tradizione locale era utilizzato con vari scopi: cosmetico, ornamentale, aromatizzante, alimentare, come agente tintorio; il …

Read More »

Conferimento Laurea Magistrale honoris causa in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali all’Ammiraglio Francesco Ricci

Il Magnifico Rettore Stefano Bronzini e il Direttore del Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali Giuseppe Mastronuzzi, sono lieti di di segnalare la cerimonia di conferimento della Laurea Honoris Causa in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali all’Ammiraglio Francesco Ricci. Il conferimento avverrà il 25 novembre 2019 alle ore …

Read More »

“Fattore K: passa il messaggio”, convegno sulla buona comunicazione in oncologia, sabato 23 novembre a Manduria.

“Fattore K: passa il messaggio”, è il titolo dell’incontro dedicato all’importanza della “buona comunicazione” in ambito oncologico, che si svolgerà sabato 23 novembre a Manduria, con inizio lavori ore 18.30, presso il Museo della Civiltà del Primitivo. Il messaggio che si vuole diffondere è che la giusta comunicazione tra operatore …

Read More »

Giovane mamma litiga con il compagno e scappa da casa con tre figli piccoli. Rintracciata alla stazione ferroviaria di Taranto

La Polizia di Stato rintraccia nella stazione di Taranto una giovane mamma con tre bimbi. Rifocillati dagli agenti, sono stati affidati ad una comunità. La Sezione Polizia Ferroviaria di Taranto, durante consueti servizi di vigilanza nello scalo jonico, ha notato, alla fine del primo binario, una giovane donna con in …

Read More »