Primo Piano

“In cuore abbiamo tutti un Cavaliere pieno di coraggio e pronto a rimettersi sempre in viaggio, e uno scudiero sonnolento,che ha paura dei mulini a vento … Ma se la causa è giusta, fammi un segno …” (G. Rodari)

Ed immensamente giusta sarà la causa per cui l’associazione Make Manduria in rete con la cooperativa Spirito Salentino ha strutturato il press tour intitolato “Tra Filari e focolari”, dal 21 al 25 settembre, dedicato a Manduria e attrattori limitrofi, creato su misura per una delegazione proveniente dall’Aja, composta dalla giornalista …

Read More »

Maruggio: Stop al circo con grandi felini e animali esotici

L’ordinanza del sindaco Longo vieta l’utilizzo di specie animale selvatiche ed esotiche in attività di spettacolo ed intrattenimento pubblico E’ di qualche giorno fa l’ordinanza a firma del primo cittadino Alfredo Longo che, sostanzialmente, vieta sul territorio comunale l’utilizzo e l’esposizione di animali appartenenti a specie selvatiche ed esotiche in …

Read More »

Fortezze e Castelli di Puglia: Il Castello di Lequile

Le origini di Lequile vengono fatte risalire in genere all’epoca romana, quando si sarebbe stabilito nella zona un centurione di nome Leculo, che avrebbe fatto costruire una villa, intorno alla quale successivamente sarebbe sorto il villaggio. Una versione più attendibile ne fa risalire la nascita all’insediamento di alcuni centurioni romani …

Read More »

Il fico tra alimentazione, medicina, mito magia e religione

  N.B.: gli utilizzi delle piante di cui si tratta in questo articolo hanno unicamente valenza documentaria antropologico-folkloristica Nella medicina popolare salentina, il fico (Ficus carica) aveva svariati utilizzi: uno di questi consisteva nell’impiegare il lattice per eliminare porri e verruche dalle mani (veniva applicata sula parte interessata, per uno …

Read More »

Gal Terre del Primitivo. Un ponte tra Puglia, Francia e Toscana. Scambio tra gli imprenditori agricoli nel segno delle buone pratiche e dell’innovazione.

Settembre, tempo di vendemmia ma anche di buone notizie per le imprese agricole. In ventisei, infatti, potranno partecipare gratuitamente a scambi con altre realtà di Toscana e Francia. Finalità è stimolare conoscenze e relazioni, potenziando le competenze dei soggetti coinvolti. Tutto questo attraverso un finanziamento della Regione Puglia all’interno del …

Read More »

La Guardia di Finanza celebra il suo patrono San Matteo

Questa mattina, presso la Parrocchia Spirito Santo di Taranto, ha avuto luogo la celebrazione della Santa Messa in occasione della festa liturgica di San Matteo Apostolo, proclamato Patrono della Guardia di Finanza da Papa Pio XII nel 1934. La funzione religiosa è stata officiata dall’Arcivescovo di Taranto – S.E. Rev.ma Mons. …

Read More »

Grottaglie – “Comunità Sicure”, denunciata la titolare di un bar e sequestrati 40 kg di prodotti ittici e alimentari

Prosegue senza sosta il progetto “Comunità Sicure”, fortemente voluto dal Questore di Taranto Giuseppe Bellassai per dare maggiore impulso al contrasto ad ogni forma di reato in tutta la provincia jonica con azioni mirate a colpire, in particolare, la microcriminalità e l’illegalità diffusa. Negli ultimi giorni l’attività di monitoraggio ha …

Read More »

Lecce, ultraleggero si schianta contro un muretto

BORGAGNE/MELENDUGNO (Lecce)  – Incidente in volo, intorno alle 17, nelle campagne tra Borgagne, frazione di Melendugno, e la marina di Sant’Andrea. Un velivolo si è scontrato contro il muretto a secco di una villetta in fase di decollo, nelle vicinanze dell’aviosuperficie di Sant’Andrea. Il pilota, un 72enne di Brindisi, ed …

Read More »